Sondaggi politici l'Italia è sempre più divisa sul clima e sul sostegno militare a Israele e Ucraina
L’Italia si conferma un paese diviso su temi cruciali: mentre il 60% crede nel riscaldamento globale, le opinioni sul clima e sulle politiche ambientali sono fortemente contrastanti. Sul fronte internazionale, cresce il dibattito sulla necessità di sospendere gli aiuti militari a Israele e Ucraina, riflettendo le tensioni e le ambivalenze che attraversano la nostra società. Scopriamo insieme le ultime tendenze e i possibili scenari futuri.
Il 60% degli italiani crede nel riscaldamento globale, ma le opinioni sulle politiche ambientali restano spaccate. Sul fronte internazionale, prevale la richiesta di sospendere gli aiuti militari sia a Israele sia all’Ucraina. 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: ucraina - israele - sondaggi - politici
L’imprevisto stupore di Trump sull’Ucraina e l’ipocrisia dell’Occidente verso Israele - Jacques II de Chabannes de La Palice, noto anche come Lapalisse, è un figura storica che ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva.
La media dei sondaggi politici mostra una discesa notevole per Fratelli d'Italia, nell'ultimo mese e mezzo, mentre invece il Partito democratico guadagna terreno Quanto sono distanti e come andrebbero oggi le elezioni: https://fanpa.ge/9ZiWm Vai su Facebook
Sondaggi politici, l'Italia è sempre più divisa sul clima e sul sostegno militare a Israele e Ucraina; Sondaggio, italiani divisi su leva obbligatoria: 47% a favore, 46% no; Sondaggi politici elettorali, qual è la grande potenza più pericolosa per gli italiani: l’ultima indagine sui partiti.
Sondaggi politici elettorali: Meloni scivola a sorpresa, i partiti italiani nell’ultima Supermedia - Gli orientamenti di voto che registrano variazioni che rappresentano di per sé una notizia, in un panorama da mesi immobile A confronto di quelle degli ultimi anni, quelle di un panorama politico palu ... Si legge su msn.com
Sondaggi politici elettorali: cosa pensano gli europei di spesa per la difesa, nucleare e Ucraina - Gli effetti dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia di Vladimir Putin e della politica nevrotica e instabile degli Stati Uniti di Donald Trump. Lo riporta msn.com