Serve il reato di abuso di popolo

Basterebbe questo per dire che il popolo il potere ce l’ha già, e che il vero rischio è abbandonarsi alla retorica dell’abuso, piuttosto che valorizzare la sua scelta democratica. È ora di ascoltare davvero la voce dei cittadini, affinché la partecipazione non sia solo un esercizio formale, ma il motore di una società più giusta e trasparente. Solo così potremo costruire un’Italia forte e consapevole del suo ruolo.

Se c'è una cosa che il popolo ha fatto stavolta è scegliere una maggioranza di governo per l'Italia. Una maggioranza che, piaccia o no, ha ripristinato dopo oltre un decennio la Costituzione formale e sostanziale: basta bugie tecniche, governicchi arrampicati sul curriculum di questo o quel professore. I partiti che hanno la maggioranza guidano il Paese fino alle prossime elezioni. Basterebbe questo per dire che il popolo il potere ce l'ha già, quello che manca invece è un reato nel codice penale per punire chi di questo popolo, quello italiano, abusa di continuo.     Vedere Pro Pal fare una gazzarra di fronte alla sede di Libero e de Il Giornale chiamando servi i direttori e i giornalisti che non la pensano come loro è la prova che oggi a sinistra non si vuole la democrazia ma la censura. 🔗 Leggi su Iltempo.it

serve il reato di abuso di popolo

© Iltempo.it - Serve il reato di abuso di popolo

In questa notizia si parla di: popolo - reato - serve - abuso

Favorì gli abusivi ma non è più reato: l'ex sindaco Sodano chiede la cancellazione della condanna; Repetita iuvant: la Cassazione ribadisce l’inapplicabilità delle fattispecie di cui agli artt. 353 e 353-bis c.p. ai concorsi pubblici; Abuso d’ufficio, l’Italia rischia una procedura d’infrazione in Ue per aver cancellato il reato?.

Stellantis e la sinistra, serve il reato di abuso della Costituzione - Si stanno rivoltando nella tomba, sempre che qualcuno si ricordi dov’è, i Padri costituenti che avevano trovato una sintesi di futuro dentro le macerie del più devastante passato d’Italia. Si legge su iltempo.it

Giustizia, il reato di abuso d’ufficio serve - la Repubblica - Giustizia, perché serve il reato di abuso d’ufficio di Raffaele Cantone Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio (ansa) Eliminarlo indebolirebbe il già difficile contrasto alla corruzione. Riporta repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Popolo Reato Serve Abuso