Raffaele Ascenzi | Dies natalis a San Sisto diventi luogo di preghiera Quest' anno sarà più trasportabile la luce non cambia

Quest’anno, a Viterbo, il cuore della tradizione batte forte con la Macchina di Santa Rosa, una creazione di Raffaele Ascenzi che trasforma Piazza San Sisto in un luogo di preghiera e devozione. Assemblata con cura l’9 luglio scorso, l’opera resterà visibile fino al 3 settembre, invitando i cittadini a vivere un momento di spiritualità e storia. La luce di questa straordinaria testimonianza non si spegne mai, continuando a illuminare le nostre radici più profonde.

È stata assemblata il 9 luglio, a piazza San Sisto, sotto gli occhi attenti del suo ideatore Raffaele Ascenzi, Dies natalis, la Macchina di santa Rosa che accompagnerà ancora una volta il cuore di Viterbo nella celebrazione più attesa dell'anno. Fino al 3 settembre resterà esposta ai cittadini. 🔗 Leggi su Viterbotoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: raffaele - ascenzi - dies - natalis

Ascenzi sul montaggio anticipato: Dies Natalis è la Macchina di santa Rosa solo il 3 settembre; Macchina di Santa Rosa, in corso l’assemblaggio di Dies Natalis a San Sisto; Dies Natalis da ieri veglia su Viterbo.

raffaele ascenzi dies natalisViterbo, montaggio della Macchina di Santa Rosa: “Dies Natalis” torna a splendere in piazza San Sisto - Si è svolto questa mattina, in piazza San Sisto a Viterbo, il montaggio della Macchina di Santa Rosa “Dies Natalis”, ideata dall’architetto Raffaele Ascenzi. Da online-news.it

“Dies Natalis di Raffaele Ascenzi la nuova Macchina di Santa Rosa del ... - “Dies Natalis”, ecco il nome della nuova Macchina di Santa Rosa che sfilerà dall’anno prossimo e fino al 2028. Come scrive informazione.it

Cerca Video su questo argomento: Raffaele Ascenzi Dies Natalis