Quei carretti siciliani che raccontano la storia della città | i capolavori senza tempo nell' atrio del teatro Pirandello

Nel cuore dell’atrio del Teatro Pirandello, i carretti siciliani si trasformano in straordinari racconti di tradizione e arte, catturando lo sguardo e l’anima dei visitatori. Durante la festa di San Calogero, questi capolavori colorati e dettagliati diventano protagonisti di un’immersione nella cultura rurale siciliana, un’occasione unica per riscoprire il fascino antico e l’artigianato che attraversa generazioni. Un viaggio tra storia e creatività che lascia il segno.

L’atrio del teatro Pirandello “invaso” dai carretti siciliani in occasione della festa di San Calogero. Un’occasione per riscoprire il fascino di questi capolavori colorati su ruote, con decorazioni artistiche uniche nel loro genere impresse sul legno intagliato che raccontano la storia rurale e. 🔗 Leggi su Agrigentonotizie.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: carretti - siciliani - raccontano - storia

A Sambuca la festa di Maria Santissima dell'Udienza: auto d'epoca, carretti siciliani e dj set con Molella - A Sambuca di Sicilia, la festa di Maria Santissima dell’Udienza raggiunge il traguardo delle 450 edizioni.

Al via il raduno del carretto e del costume siciliano: il folklore invade San Vito Lo Capo; Curiosità e storia del carretto siciliano Maurizio Piscopo intervista Marcella Croce.; Alice Valenti, la signora dei carretti siciliani «Così la storia diventa arte».

Alice Valenti, la signoradei carretti siciliani«Così la storia ... - MSN - I filari di carretti con le ruote smontate, pronti per il decoro, e questa esplosione di colori, di storie raccontate nei quadri narrativi che ripercorrevano l’epopea cavalleresca, la Cavalleria ... msn.com scrive

La storia del Carretto Siciliano, un “rebus che cammina” - Il nostro viaggio avrà come mezzo di trasporto il “Carretto siciliano” che, con la sua multiforme identità, rispecchia la complessità dell’isola in cui è stato creato. Lo riporta ilsicilia.it

Cerca Video su questo argomento: Carretti Siciliani Raccontano Storia