Prove Invalsi Flc Cgil Sicilia | Mezzogiorno sempre più indietro Servono interventi strutturali per la scuola

La Sicilia e il Mezzogiorno continuano a essere fanalini di coda nel panorama scolastico italiano, evidenziando un gap che richiede interventi strutturali urgenti. I risultati INVALSI 2025 pongono sotto i riflettori le criticità di un sistema che, nonostante le misure adottate, fatica a colmare il divario con il Centro-Nord. È tempo di strategie efficaci per un cambiamento reale e duraturo nel nostro sud.

La Sicilia e il Mezzogiorno continuano a registrare i risultati scolastici più bassi del Paese, con livelli di apprendimento inferiori e una dispersione implicita in crescita. I provvedimenti come il Decreto Legge Caivano e l’Agenda Sud non hanno colmato il divario con le regioni del Centro-Nord. Lo denuncia il segretario generale della Flc Cgil Sicilia, Adriano Rizza, commentando il Rapporto Invalsi 2025, presentato il 9 luglio alla Camera dei Deputati. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: sicilia - invalsi - cgil - mezzogiorno

Prove Invalsi, Flc Cgil Sicilia: Mezzogiorno sempre più indietro. Servono interventi strutturali per la scuola; Rapporto Invalsi: Rizza, Flc Cgil Sicilia: “La nostra regione e il Mezzogiorno tutto, sempre più indietro”; Rendimento e dispersione scolastica, dati allarmanti: « sempre più svantaggiata».

sicilia invalsi cgil mezzogiornoRapporto Invalsi, Rizza (Flc Cgil): “Sicilia e Mezzogiorno sempre più indietro” - “La Sicilia e il Mezzogiorno continuano a essere le aree più svantaggiate del Paese in termini di risultati scolastici e dispersione implicita. Segnala ilfattonisseno.it

sicilia invalsi cgil mezzogiornoDati Invalsi 2025, Sicilia e Mezzogiorno sempre più indietro - Sicilia e Mezzogiorno sempre più indietro per risultati scolastici e dispersione implicita. Riporta newsicilia.it

Cerca Video su questo argomento: Sicilia Invalsi Cgil Mezzogiorno