Mare Musumeci | Si è competitivi nel Mediterraneo solo con porti moderni digitalizzati con
Nel cuore del Mediterraneo, la competitività dei porti italiani si gioca sulla modernizzazione e sull’innovazione. Mare Musumeci sottolinea come solo con infrastrutture digitalizzate, porti attrezzati e banchine elettrificate possiamo mantenere il passo con Algeria, Marocco, Egitto e Grecia. Investire nelle nostre eccellenze è fondamentale: crocieristica, nautica e industria armatoriale. La sfida è grande, ma con strategie mirate possiamo rafforzare la nostra posizione nel mar Mediterraneo.
“Si è competitivi nel Mediterraneo solo con porti moderni, digitalizzati, con banchine elettrificate. La qualità di un porto si misura nel tempo di carico e scarico delle merci. E non siamo soli: Algeria, Marocco, Egitto, Grecia e altri stanno correndo. Per questo serve investire nelle nostre eccellenze: crocieristica, nautica, industria armatoriale. Porti attrezzati, sostegno alle . 🔗 Leggi su Ildifforme.it
© Ildifforme.it - Mare, Musumeci: “Si è competitivi nel Mediterraneo solo con porti moderni, digitalizzati, con
In questa notizia si parla di: competitivi - mediterraneo - porti - moderni
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Vai su Facebook
Mare, Musumeci: Si è competitivi nel Mediterraneo solo con porti moderni, digitalizzati, con banchine elettrificate; Mare, Musumeci: “Si è competitivi nel Mediterraneo solo con porti moderni, digitalizzati, con banchine elettrificate”; Mare, Fitto: “E’ risorsa strategica, Italia ha un ruolo centrale nel mediterraneo”.
Mare, Musumeci: "Si è competitivi nel Mediterraneo solo con porti moderni, digitalizzati, con banchine elettrificate" - "Si è competitivi nel Mediterraneo solo con porti moderni, digitalizzati, con banchine elettrificate. Da msn.com
Porti siciliani sempre più strategici nel Mediterraneo - I porti siciliani, anche grazie alla crisi di Suez, sono sempre più strategici nel Mediterraneo e possono diventare un potente motore di sviluppo della Blu economy nell'intero Mezzogiorno. Scrive ansa.it