Il Cai | Tornelli in montagna? Una provocazione contro il turismo di massa

manovra che mira a sensibilizzare sull'importanza di preservare l’ambiente montano e gestire in modo sostenibile il turismo. Il Cai, infatti, si impegna a tutelare le montagne, promuovendo un equilibrio tra fruibilità e conservazione, affinché le future generazioni possano godere di paesaggi incontaminati. La questione dei tornelli solleva questioni cruciali sulla ricerca di soluzioni innovative per affrontare le sfide del turismo di massa nelle valli alpini.

In seguito all’installazione di un tornello in val Gardena da parte di un contadino e al dibattito che ne è conseguito, il presidente generale del Cai Antonio Montani fa chiarezza sulla posizione del Club Alpino Italiano in merito a quanto accaduto. “Dal nostro punto di vista, si tratta di una. 🔗 Leggi su Trentotoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: tornelli - montagna - provocazione - turismo

Il Cai: “Tornelli in montagna? Una provocazione contro il turismo di massa”; Tornelli a pagamento in val Gardena, il Cai: «Una provocazione sul turismo di massa, l’accesso alla montagna deve essere libero»; “Il Cai è contrario a ogni restrizione della fruizione della montagna. L’accesso deve essere libero”: Montani sul tornello alle Odle.

tornelli montagna provocazione turismoTornelli a pagamento sul Seceda, il Cai: «Una provocazione sul turismo di massa, ma l’accesso alla montagna deve essere libero» - Il presidente generale Antonio Montani: «I sentieri, anche se passano su terreni privati, devono essere fruibili da tutti» LA VICENDA Il turismo d’assalto nel mirino di chi vive in montagna ... Scrive giornaletrentino.it

tornelli montagna provocazione turismoVal Gardena, scoppia il caso del tornello sul sentiero, il Cai: “È sbagliato, ma fa riflettere” - Polemiche sul passaggio "a pagamento" del sentiero per il Monte Seceda; contrario il presidente del Cai, Antonio Montani: "L'accesso deve essere libero" ... Come scrive dire.it

Cerca Video su questo argomento: Tornelli Montagna Provocazione Turismo