Il business criminale dei rifiuti tra frodi e corruzione | il problema degli ecoreati che attanaglia Forlì

Il business criminale dei rifiuti, tra frodi e corruzione, rappresenta una minaccia crescente che avvelena il nostro territorio e mina la legalità. I dati emergenti nelle province di Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena sono allarmanti: ogni due giorni, un reato contro la fauna, con numeri che testimoniano un problema ormai insostenibile. È giunto il momento di fare luce su questa piaga e di adottare misure efficaci per contrastarla.

Nella provincia di Ravenna, lo scorso anno, sono stati scoperti 180 reati contro la fauna. Praticamente uno ogni due giorni. Numeri poco distanti per la provincia di Rimini, con 155 reati nei confronti degli animali. In quella di Forlì-Cesena, invece, sono stati accertati ben 90 reati nel ciclo. 🔗 Leggi su Forlitoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: forlì - business - criminale - rifiuti

Il business criminale dei rifiuti tra frodi e corruzione: il problema degli ecoreati che attanaglia Forlì; Criminalità organizzata infiltrata in ogni settore del ciclo dei rifiuti; Blitz all'alba, scacco al clan Soleti: 25 arresti nel gruppo criminale che gestiva il business dello smaltime….

Cerca Video su questo argomento: Forlì Business Criminale Rifiuti