Giorgetti | non guardiamo nazionalità banchieri banche facciano loro parte

Il ministro Giancarlo Giorgetti sottolinea che, nel panorama bancario attuale, l’Italia non si ferma alle nazionalità dei banchieri, ma punta sulla loro capacità di tutelare il risparmio e favorire la crescita economica. Con un occhio rivolto al mutato contesto internazionale, invita le istituzioni a sfruttare questa nuova fase per rafforzare il ruolo delle banche nel sistema finanziario nazionale, dimostrando che il vero valore risiede nelle competenze e nell’affidabilità.

Milano, 11 lug. (askanews) – “Il Governo e il Mef hanno fatto la loro parte in questi anni e mi attenderei che le banche approfittino di questo quadro mutato e tornino a fare le banche, raccogliendo e tutelando il risparmio, e guadagnando sul classico marine di interesse. Per inciso, il governo non guarda alla nazionalità dei banchieri ma alla loro capacità di rispondere a questa funzione”. Le parole sono del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, che questa mattina è intervenuto in videocollegamento all’assemblea annuale dell’Abi a Milano. “Il rafforzamento delle banche italiane negli ultimi 15 anni non si è sempre tradotto in condizioni favorevoli del credito, ma al contrario nella contrazione dell’erogazione alle imprese”, ha aggiunto Giorgetti. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: banche - nazionalità - banchieri - giorgetti

Giorgetti: non guardiamo nazionalità banchieri, banche facciano loro parte; Panetta: «Europa colga opportunità da incertezze Usa». Giorgetti: «Banche facciano la loro parte»; Patuelli: “Guerre commerciali, rischio recessione. Giorgetti: “Non guardiamo nazionalità banchieri”.

Cerca Video su questo argomento: Banche Nazionalità Banchieri Giorgetti