Contrastare la bassa natalità si può basta volerlo fare Replica a Graziosi
Se vogliamo davvero invertire la tendenza della crisi demografica, non basta accontentarsi di proposte provocatorie o di misure che rischiano di compromettere i principi fondamentali della nostra democrazia. È ora di riconoscere che la sfida richiede politiche concrete e innovative, capaci di valorizzare le famiglie e incentivare la natalità senza rinunciare ai valori di uguaglianza e rappresentanza. La strada per un futuro più vivace passa da decisioni coraggiose e condivise.
Al direttore - Il professor Andrea Graziosi, trattando della crisi demografica e della struttura gerontocratica della società italiana, ha lanciato sul Foglio alcune proposte provocatorie. La più estrema è quella di attribuire al voto dei genitori un peso crescente al crescere del numero dei loro figli minori. La cosa non mi convince, nemmeno come provocazione, perché alla base della democrazia sta il principio secco “un uomo un voto”, a prescindere dalle caratteristiche del votante. L’idea del voto ponderato, se passasse, potrebbe essere estesa ad altre condizioni, con il rischio di pericolose derive ideologiche. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Contrastare la bassa natalità si può, basta volerlo fare. Replica a Graziosi