Bologna città 30 è efficace? Gli ultimi dati del Comune
Bologna si conferma una città in evoluzione, con dati che raccontano un cambiamento positivo nel primo semestre del 2025. Rispetto agli anni pre-Covid, si registra una diminuzione degli incidenti, un incremento negli spostamenti in bici e bike sharing, e un calo dei flussi veicolari, contribuendo a un ambiente più pulito e sostenibile. Questi numeri testimoniano il successo delle politiche di mobilità urbana adottate, aprendo la strada a un futuro sempre più verde e vivibile.
I numeri dei primi 6 mesi del 2025 e il confronto con gli anni pre Covid 2022 e 2023. Palazzo d'Accursio: "Meno incidenti, più spostamenti in bici e bike sharing, flussi veicolari in calo e meno inquinamento". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Bologna città 30 è efficace? Gli ultimi dati del Comune
In questa notizia si parla di: bologna - città - efficace - dati
Bologna, si è mossa la città - Bologna, una città con un cuore pulsante, finalmente si è risvegliata. Da decenni attesa, l'impresa che segna un nuovo inizio si riflette nelle parole delle canzoni che celebrano la sua bellezza e complessità.
Nell'intera Città metropolitana 48 i decessi (29 in meno, una diminuzione del 37,7%). Tendenza più marcata a Bologna dove i morti calano del 47,6%. Larghetti: «La riduzione dei picchi di velocità si conferma come la misura più efficace» Vai su Facebook
Bologna città 30 è efficace? Gli ultimi dati del Comune; Città metropolitana di Bologna, in calo gli incidenti stradali; Meno incidenti sulle strade a Bologna e provincia, nel 2024 calano morti e feriti: «Merito della Città 30».