Animali cemento e rifiuti | Rimini capitale romagnola degli ecoreati se ne commette quasi uno al giorno

Rimini, capitale romagnola degli ecoreati, si trova al centro di un allarmante fenomeno che coinvolge animali, cemento e rifiuti. Con circa uno a due reati al giorno, la tutela della fauna e dell’ambiente viene messa a dura prova. Numeri che denunciano una problematica crescente, richiedendo azioni immediate e consapevoli per preservare la bellezza e la biodiversità di questa terra. È ora di fare fronte comune contro questa emergenza.

Nella provincia di Ravenna, lo scorso anno, sono stati scoperti 180 reati contro la fauna. Praticamente uno ogni due giorni. Numeri poco distanti per la provincia di Rimini, con 155 reati nei confronti degli animali. In quella di Forlì-Cesena, invece, sono stati accertati ben 90 reati nel ciclo. 🔗 Leggi su Riminitoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: animali - rimini - cemento - rifiuti

“Rimini città centro benessere per animali”, Fratelli d'Italia avvia una raccolta firme - Rimini si prepara a diventare un punto di riferimento per il benessere degli animali grazie all'iniziativa di Fratelli d'Italia.

Animali, cemento e rifiuti: Rimini capitale romagnola degli ecoreati, se ne commette quasi uno al giorno; Rifiuti, ciclo del cemento e animali: a Piacenza 57 reati, 35 le denunce. Il report 2023; ECOMAFIA 2024: storie, numeri della criminalità organizzata- focus Emilia Romagna.

Cemento, rifiuti e animali sfruttati: gli affari delle ... - RaiNews - Un reato ambientale su dieci viene commesso in Puglia, aumentando a un ritmo del 19% in un anno: con ... Da rainews.it

Gattini abbandonati come rifiuti a Rimini - Il Resto del Carlino - Pochi giorni fa nella zona di Covignano, vicino all’ex discoteca Paradiso, sono stati ritrovati 7 gattini nati da poche settimane. ilrestodelcarlino.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Animali Rimini Cemento Rifiuti