Un protocollo d’intesa per i migranti vulnerabili
Un nuovo passo avanti nell’accoglienza e nella tutela dei migranti vulnerabili: ieri mattina, tra Prefettura, Provincia, Comune di Pesaro e Urbino e l’Azienda Sanitaria Territoriale è stato firmato un Protocollo d’Intesa che rafforza l’assistenza sanitaria e sociale nei Centri di Accoglienza Straordinaria. Un impegno concreto che mira a garantire diritti e dignità a chi si trova in condizioni di maggiore fragilità, creando un modello di solidarietà e inclusione condiviso.
Un Protocollo d’Intesa a favore dei migranti vulnerabili è stato firmato ieri mattina tra la Prefettura di Pesaro e Urbino, la Provincia di Pesaro e Urbino, il Comune di Pesaro e l’Azienda Sanitaria Territoriale di Pesaro e Urbino, inserito nell’ambito del progetto Fami "Accordi" finalizzato alla tutela della salute dei cittadini di paesi terzi in stato di vulnerabilità psico-fisica individuati nei Cas - Centri di accoglienza straordinaria e nel Sai - Sistema di accoglienza e integrazione. "Intervenire tempestivamente e con un approccio sinergico nei confronti di quei migranti in accoglienza affetti da patologie – ha affermato il Prefetto Emanuela Saveria Greco - è una delle priorità che si pone il Protocollo. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Un protocollo d’intesa per i migranti vulnerabili
In questa notizia si parla di: protocollo - intesa - migranti - vulnerabili
UniBg in prima linea nel contrasto agli “ecoreati”: firmato un protocollo d’intesa con la Commissione bicamerale d’inchiesta - L'Università degli Studi di Bergamo si posiziona in prima linea nella lotta contro gli ecoreati, sottoscrivendo un protocollo d'intesa con la Commissione bicamerale d'inchiesta.
Firmato il Protocollo d'Intesa a favore dei migranti vulnerabili Vai su Facebook
Firmato il Protocollo d’Intesa a favore dei migranti vulnerabili; Un protocollo d’intesa per i migranti vulnerabili; Diritti persone migranti e vulnerabili: UNICEF e CRI firmano protocollo d’intesa.