Trent’anni dopo Srebrenica i giovani bosniaci reclamano un futuro
A 28 anni dal tragico genocidio di Srebrenica, i giovani bosniaci si ergevano con speranza e determinazione, reclamando un futuro di pace e rinascita. La Bosnia Erzegovina, ancora segnata dal passato, vede emergere una nuova generazione decisa a scrivere un capitolo diverso della propria storia. Attraverso il nostro video reportage, scopri le voci di chi sogna un paese unito e riconciliato. Leggi…
La Bosnia Erzegovina vive ancora all’ombra della guerra e del genocidio del 1995. Ma c’è una nuova generazione che, senza dimenticare il passato, cerca la strada di una vera convivenza per costruire un paese diverso. Il video reportage. Leggi. 🔗 Leggi su Internazionale.it
© Internazionale.it - Trent’anni dopo Srebrenica, i giovani bosniaci reclamano un futuro
In questa notizia si parla di: trent - anni - srebrenica - giovani
Mia Martini vittima di odio, ipocrisia e dicerie assurde: a trent’anni dalla morte si sente ancora il vuoto nella musica italiana: un’opera per celebrarla - Mia Martini, icona indiscussa della musica italiana, ha saputo toccare il cuore di milioni di ascoltatori con una voce carica di emozione e fragilità .
Fondazione Gariwo. Daniela Mlcúchová · Simple Life. Srebrenica, 11 luglio 1995 – 11 luglio 2025 Trent’anni fa, l’Europa ha chiuso gli occhi. Più di 8.000 uomini e ragazzi bosniaci musulmani furono uccisi in una zona dichiarata “protetta” dalle Nazioni Unite. Il Vai su Facebook
Trent’anni dopo Srebrenica, i giovani bosniaci reclamano un futuro (Video); «Io, sopravvissuto a Srebrenica dico a chi nega: ho visto tutto»; Srebrenica, dove l’ONU lasciò fare.
Trent’anni dopo Srebrenica, i giovani bosniaci reclamano un futuro - Ma c’è una nuova generazione che, senza dimenticare il passato, cerca la strada di una vera convivenza per costruire u ... Riporta internazionale.it
Bosnia, lo scrittore Dikic: "30 anni dopo Srebrenica questione ancora irrisolta" - L'autore di 'Metodo Srebrenica': 'L'nsistenza continua sul domandarsi se si sia trattato o meno di genocidio serve soltanto a non parlare dei fatti' ... Secondo adnkronos.com