Ritorno alla Maddalena 16 anni dopo il G8 Fra ruderi ruggine letame E vuoto
Dopo 16 anni, la Maddalena rivela un volto inaspettato: ruderi di lusso abbandonati tra ruggine e desolazione. Un viaggio esclusivo del «Corriere» tra le strutture mai usate, nate per accogliere i leader del G8, ora inghiottite dal tempo e dal degrado. Un triste ritratto di promesse svanite e opportunità perdute, che ci invita a riflettere sul passare dell’epoca e sulla memoria di un passato ormai dimenticato.
Il viaggio del «Corriere» nelle strutture di lusso progettate nel 2009 per ospitare i leader delle otto maggiori economie del mondo e mai utilizzate. Sono divorate dal degrado. 🔗 Leggi su Xml2.corriere.it
© Xml2.corriere.it - Ritorno alla Maddalena, 16 anni dopo il G8. Fra ruderi, ruggine, letame. E vuoto
In questa notizia si parla di: ritorno - maddalena - anni - ruderi
Mare Dentro vi porta a bordo della Maddalena Lo Faro: il mercantile affondato nella Zona Falcata; I ruderi della Pillirina ed il restauro per farne abitazioni: Legambiente ricorre al Tar; Lavori a Fontescodella, scoperta una fonte dell’Ottocento e i ruderi di una chiesa trecentesca.
Ritorno alla Maddalena, 16 anni dopo il G8. Fra ruderi, ruggine, letame. E vuoto - Il viaggio del «Corriere» nelle strutture di lusso progettate nel 2009 per ospitare i leader delle otto maggiori economie del mondo e mai utilizzate. Riporta msn.com