Palazzo Fabroni si arricchisce con nuovi video-ritratti d’artista di Federico Tiezzi
Palazzo Fabroni si trasforma ancora, accogliendo una serie di nuovi video ritratti dell’artista Federico Tiezzi. Questa innovativa iniziativa arricchisce il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Pistoia, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva nell’arte contemporanea multimediale. Dopo il successo della sezione dedicata alla fotografia, il museo prosegue il suo percorso di innovazione culturale, invitando tutti a scoprire le nuove frontiere dell’espressione artistica.
PISTOIA – Il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni continua a rinnovare la propria proposta culturale, arricchendo l’offerta espositiva con nuove installazioni e spazi dedicati all’arte multimediale. Dopo l’apertura della sezione dedicata alla fotografia contemporanea, inaugurata il 12 giugno scorso e affacciata sul suggestivo “giardino d’autore”, il museo amplia ulteriormente il suo percorso con l’allestimento di una nuova sala al primo piano, che ospita in modo permanente tre inediti video-ritratti d’artista. Queste opere audiovisive sono dedicate a Paolo Uccello, il Sodoma e Giorgio Vasari, e rientrano nel più ampio progetto di Federico Tiezzi, che esplora il dialogo tra arte figurativa, teatro e cinema. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
In questa notizia si parla di: palazzo - fabroni - arricchisce - ritratti
Palazzo Fabroni si arricchisce con nuovi video-ritratti d’artista di Federico Tiezzi.
Al Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni la nuova sala dedicata a Federico Tiezzi - Al Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni, oltre alla sezione dedicata alla fotografia contemporanea inaugurata lo scorso 12 giugno nei nuovi locali che si affacciano sul ‘giardino ... Segnala valdinievoleoggi.it
Il Museo Fabroni mostra 50.000 negativi e 1.000 stampe donati - MSN - Il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni di Pistoia si arricchisce di una nuova sezione, dedicata alla fotografia, grazie all'importante donazione ... msn.com scrive