Messaggi ingannevoli L' Antitrust apre un' istruttoria su Revolut

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha aperto un’istruttoria su Revolut, accusata di aver diffuso messaggi ingannevoli sui servizi di investimento e di aver adottato pratiche aggressive nella gestione bancaria. Questa decisione solleva importanti interrogativi sulla trasparenza e la correttezza nel settore fintech. Resta da vedere quale sarà l’esito dell’indagine, che potrebbe avere ripercussioni significative per il futuro della banca digitale in Italia e oltre.

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Revolut Group Holdings Ltd, Revolut Bank Uab e Revolut Securities Europe Uab. Secondo quanto comunicato dall’Antitrust, la banca digitale "avrebbe diffuso messaggi ingannevoli dei servizi di investimento offerti e avrebbe impiegato modalità aggressive nella gestione dei servizi bancari". L’indagine è stata avviata martedì 8 luglio con ispezioni condotte dai funzionari dell’Autorità, con il supporto del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza, presso la succursale italiana di Revolut Bank Uab. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

messaggi ingannevoli l antitrust apre un istruttoria su revolut

© Ilgiornale.it - “Messaggi ingannevoli”. L'Antitrust apre un'istruttoria su Revolut

In questa notizia si parla di: revolut - antitrust - messaggi - ingannevoli

Antitrust, istruttoria su Revolut per messaggi ingannevoli - L'Antitrust si accinge a indagare su Revolut, accusata di diffondere messaggi ingannevoli sui servizi di investimento e di adottare modalità aggressive nella gestione bancaria.

Antitrust, istruttoria su Revolut per messaggi ingannevoli; Revolut, istruttoria Antitrust per pratiche commerciali scorrette; Antitrust avvia istruttoria su Revolut: pratiche commerciali scorrette.

revolut antitrust messaggi ingannevoli“Messaggi ingannevoli”. L'Antitrust apre un'istruttoria su Revolut - L’indagine è stata avviata martedì 8 luglio con ispezioni condotte dai funzionari dell’Autorità, con il supporto del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza, presso la succursale italiana ... Lo riporta ilgiornale.it

revolut antitrust messaggi ingannevoliRevolut nel mirino dell'Antitrust per pratiche commerciali scorrette - La replica della fintech britannica: “Prendiamo molto seriamente l’indagine, piena collaborazione con l’Agcm” ... Da msn.com

Cerca Video su questo argomento: Revolut Antitrust Messaggi Ingannevoli