Italia Economia n° 27 del 9 luglio 2025
L’Italia si conferma un Paese in continua evoluzione, affrontando con determinazione le sfide del futuro. Dalla sicurezza sul lavoro alle innovazioni nel settore energetico e della mobilità sostenibile, l’attenzione si concentra su formazione, tecnologia e sostenibilità. Questi temi, protagonisti di eventi e iniziative di rilievo, testimoniano come il nostro Paese stia costruendo un domani più sicuro, efficiente e green. Scopriamo insieme le ultime tendenze che plasmeranno l’Italia di domani.
Sicurezza sul lavoro: Ordine ingegneri Milano, ‘più formazione, prevenzione e tecnologia’ Utilitalia 2035, dieci anni di sfide e crescita: l’energia al centro del futuro delle utilities ‘Eco, festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti’: presentata a Roma la terza edizione Imprese, XVI edizione del magazine di Icch pone al centro la progettazione delle sedi . 🔗 Leggi su Ildifforme.it
© Ildifforme.it - Italia Economia n° 27 del 9 luglio 2025
In questa notizia si parla di: centro - italia - economia - luglio
Italia e Mes: le tensioni sulla riforma del “Fondo salva-Stati” tornano al centro dell’Eurogruppo - Le tensioni sulla riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità (Mes) riaffiorano nell'Eurogruppo, con la mancata ratifica da parte dell'Italia oggetto di accesi dibattiti.
Il mare al centro del programma di sviluppo nazionale ed europeo, come spazio di connessione, rigenerazione e responsabilità. Questo il tema centrale del Blue Forum Italia, quarto Summit nazionale dell'#economiadelmare, in programma dal 9 all'11 luglio. L Vai su Facebook
Mimit, convocato il tavolo moda per il 22 luglio. Al centro le misure previste dal piano Italia e altri dossier #ANSA Vai su X
Start up: le novità del Decreto Economia tra luci e ombre; Urso: Italia al centro dell’economia marittima e blue economy; Giornata dell’Economia a Rieti,la fotografia della provincia centro d’Italia.
Giornata dell’economia, la fotografia della provincia centro d’Italia - Si è tenuta oggi (9 luglio) a Rieti, nella suggestiva cornice della chiesa di San Giorgio, la “Giornata dell’Economia” organizzata... Segnala msn.com
L’Economia del mare in Italia vale 216,7 miliardi di euro pari all’11,3% del PIL - 710 di occupati, l’Economia del mare in Italia genera un valore aggiunto diretto pari a 76,6 miliardi di euro, che, se consideriamo il valore attivato nel resto dell’econom ... Scrive msn.com