Gaza la guerra delle calorie di Israele | partiti nel 2008 con 2279 a testa oggi meno di 1600 gazawi | Spogliati della nostra dignità

La “guerra delle calorie” a Gaza, iniziata nel 2008 e diventata più evidente nel 2012, rappresenta una drammatica strategia di controllo sistematico. Israele avrebbe ridotto drasticamente l’apporto calorico della popolazione gazawi, passando da 2.279 a meno di 1.600 calorie pro capite, in un gesto che va oltre la semplice alimentazione: si tratta di una politica di oppressione e privazione della dignità umana. Ma quale sarà il suo impatto sul futuro di Gaza?

La “guerra delle calorie” sarebbe una strategia di Israele emersa nel 2012, ma avviata già nel 2008, che prevede il controllo calcolato dell’apporto calorico della popolazione di Gaza Dal 2008 Israele porterebbe avanti una strategia sistematica definita “guerra delle calorie”: una politica di. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it

gaza la guerra delle calorie di israele partiti nel 2008 con 2279 a testa oggi meno di 1600 gazawi spogliati della nostra dignit224

© Ilgiornaleditalia.it - Gaza, la “guerra delle calorie” di Israele: partiti nel 2008 con 2279 a testa, oggi meno di 1600, gazawi: “Spogliati della nostra dignità”

In questa notizia si parla di: guerra - calorie - israele - gaza

La lunga guerra delle calorie di Israele per affamare Gaza; Gaza, l’altra guerra di Israele: calorie razionate ai palestinesi; La lunga guerra delle calorie di Israele per affamare Gaza.

guerra calorie israele gazaLa lunga guerra delle calorie di Israele per affamare Gaza - Dal 2008 gli israeliani decidono il consumo calorico di ogni palestinese, quale e quanto cibo può passare nei valichi verso la Striscia ... ilsole24ore.com scrive

Gaza, l’altra guerra di Israele: calorie razionate ai palestinesi - L’esistenza dei civili palestinesi è messa costantemente in pericolo dalle bombe, ... Secondo ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Guerra Calorie Israele Gaza