Estate al Museo del Cinema | aperture straordinarie ingressi a 1 euro Videoroom e un tuffo nel mondo Avatar
di cultura e passione, dove ogni visita diventa un viaggio emozionante tra storie, immagini e innovazioni cinematografiche. Con aperture straordinarie a soli 1 euro, videoroom immersivi e un'esperienza unica nel mondo di Avatar, il Museo del Cinema di Torino si prepara a regalare un'estate indimenticabile a tutti gli amanti del cinema. Un'occasione imperdibile per vivere l'arte cinematografica come mai prima d'ora.
l Museo Nazionale del Cinema di Torino si prepara ad affrontare l'estate 2025 con un programma ricco di novitĂ e aperture straordinarie, offrendo ai visitatori l'opportunitĂ di immergersi nell'affascinante mondo della settima arte anche durante i mesi piĂą caldi. Il Museo si conferma così un polo. 🔗 Leggi su Torinotoday.it
In questa notizia si parla di: estate - museo - cinema - aperture
Brescia: L'Eden d'Estate - Cinema al Museo & "Stasera? Museo!" - Brescia si prepara a vivere un’estate all’insegna del cinema con “L’Eden d’estate”, il festival all’aperto che ha conquistato oltre 14.
IL MUSEO PER I RAGAZZI – Un’estate di cultura, giovani e partecipazione! Il Museo della Sala Storica si apre ai giovani e lo fa in un modo del tutto nuovo: coinvolgendoli attivamente nella vita e nella gestione del museo stesso, grazie al progetto “Il museo Vai su Facebook
L' , il 'o, aperitivi, musica con "' ", per i piĂą piccoli, la mostra " " le aperture gratuite del https://shorturl.at/1xS0K Vai su X
ESTATE 2025 al Museo Nazionale del Cinema; Le novità per l’estate 2025 al Museo Nazionale Del Cinema di Torino; Estate 2024 al Museo del Cinema.
Il Museo del Cinema compie 25 anni: biglietti a 1 euro - Il Museo Nazionale del Cinema rilancia la sua proposta estiva con un programma denso di mostre, eventi e attività pensate per ogni tipo di pubblico. Secondo giornalelavoce.it
Il Museo del Cinema compie 25 anni e prepara il videomapping - Il Museo del Cinema di Torino è in attesa del finanziamento del ministero della Cultura che permetterà di realizzare, all'inizio del 2026, il videomapping sulla cupola della Mole. Da msn.com