Dopo la blue tongue la siccità | allarme Coldiretti anche per le produzioni di vino e olio
Dopo la crisi della blue tongue, l’allarme Coldiretti si estende anche ai settori vitivinicolo e oleario, segnando una crescente preoccupazione per le produzioni di eccellenza in Italia. La siccità, che minaccia anche cereali e pomodori, mette a rischio un patrimonio agricolo di valore inestimabile. Coldiretti Abruzzo si prepara a diffondere a fine luglio una dettagliata “mappa della siccità” che potrebbe rivelare scenari preoccupanti e richiede interventi immediati.
Dai cereali ai pomodori a pera: la siccità potrebbe compromettere le produzioni e la stessa sorte si teme anche per le produzioni di eccellenza a cominciare da vino e olio. A lanciare l’allarme è Coldiretti Abruzzo che entro fine luglio renderà nota una vera e propria “mappa della siccità”, ma. 🔗 Leggi su Ilpescara.it
In questa notizia si parla di: siccità - produzioni - allarme - coldiretti
Coldiretti denuncia allarme siccità in Val di Sangro: a rischio la produzione ortofrutticola #abruzzo #abruzzospeciale Vai su Facebook
Sul @GDS_it su @lasiciliait e su @rep_palermo l'intervento del segretario generale #CislSicilia @leonardolapiana sull'emergenza siccità nell'isola @CislNazionale @CislAgclen @cislcatania @CislMessina @CislPaTp @cislrgsr Vai su X
Dopo la blue tongue, la siccità: allarme Coldiretti anche per le produzioni di vino e olio; Coldiretti denuncia allarme siccità in Val di Sangro: a rischio la produzione ortofrutticola; Val di Sangro: allarme siccità, ortofrutta a rischio.