Donne e potere | il fumetto su Costanza d' Altavilla presentato a Palazzo Reale
Nella suggestiva cornice di Palazzo Reale, la presentazione del fumetto "Costanza d'Altavilla. Donne e potere" ha offerto un affascinante viaggio tra storia e modernità. Questa nuova opera, ideata dalla Commissione Biblioteca Ars, utilizza un linguaggio innovativo per riscoprire il ruolo fondamentale delle donne nel passato e il loro impatto sul presente. Moderato dall’avvocato e scrittrice Federica Dolce, l’evento ha coinvolto personalità di rilievo, sottolineando come il passato possa ispirare le sfide di oggi…
Oggi nella Sala Mattarella di Palazzo Reale è stato presentato il fumetto "Costanza d'Altavilla. Donne e potere", progetto della Commissione Biblioteca Ars che unisce storia e attualità con un linguaggio innovativo. All'evento, moderato dall'avvocato e scrittrice Federica Dolce, hanno partecipato. 🔗 Leggi su Palermotoday.it
In questa notizia si parla di: donne - potere - fumetto - costanza
Sirens, recensione: donne e potere nella nuova serie Netflix - In "SIRENS", la nuova serie Netflix, Julianne Moore e Kevin Bacon si uniscono per esplorare il complesso tema del potere femminile.
Nel @TgrRai Sicilia delle 14: Presentato all'Ars il fumetto che ripercorre la vita di Costanza d'Altavilla. Ambientato nella Palermo medievale, è un omaggio alla sovrana che riuscì ad affermare il ruolo femminile Seguiteci anche sul web --> https://tinyurl.com/3c6 Vai su X
Chi era davvero Costanza d’Altavilla? Una regina, una madre, una visionaria. Il nuovo fumetto storico la racconta con uno stile accessibile e potente, tra leadership femminile, giustizia e coraggio. Giovedì 10 luglio, ore 10:00, Sala Mattarella – Palazzo Re Vai su Facebook
Donne e potere: il fumetto su Costanza d'Altavilla presentato a Palazzo Reale; Giocava nei cortili a Palermo, partorì lo Stupor Mundi: il fumetto sulla regina di Sicilia; Costanza d’Altavilla a fumetti: l’imperatrice siciliana che riscrisse il potere al femminile.
Donne e potere: il fumetto su Costanza d’Altavilla presentato in Sicilia - Oggi a Palazzo Reale è stato presentato il fumetto "Costanza d'Altavilla. Segnala strettoweb.com
Giocava a Palermo, partorì lo Stupor Mundi: la vita a fumetti dell'imperatrice - Dietro al progetto c’è la volontà portare i giovani alla lettura e alla conoscenza della storia siciliana, usando strumenti narrativi capaci di incuriosire e far riflettere ... Da balarm.it