Deterrenza nucleareParigi-Londra unite
Francia e Regno Unito rafforzano la loro alleanza nucleare, annunciando una storica cooperazione sulla deterrenza per proteggere l’Europa da minacce estreme. La firma di un documento durante la visita di Stato di Macron e Starmer sancirà un nuovo livello di collaborazione, sottolineando l’impegno condiviso nella sicurezza continentale. Questa alleanza, unica nel suo genere, potrebbe cambiare le regole del gioco strategico europeo e oltre.
8.45 Francia e Regno Unito sono pronti a "coordinare" la loro deterrenza nucleare e proteggere l'Europa da qualsiasi "minaccia estrema". Lo hanno annunciato il ministero della Difesa britannico e la presidenza francese. Domani, in occasione della visita di Stato, Macron e Starmer firmeranno un documento che "affermerà per la prima volta che i rispettivi deterrenti dei due Paesi sono indipendenti ma possono essere coordinati". 🔗 Leggi su Servizitelevideo.rai.it
In questa notizia si parla di: deterrenza - nucleare - parigi - londra
Euforia dell’Armageddon e crisi della deterrenza. L’Ucraina e il disarmo nucleare secondo Pellicciari - L’Operazione Ragnatela di Kyiv segna un punto di svolta nel conflitto russo-ucraino, aprendo le porte a una possibile nuova fase di escalation e cambiamenti geopolitici profondi.
Ieri Macron ha chiamato Putin e gli chiesto aiuto contro i missili balistici iraniani. Durante la “Guerra dei 12 giorni” l’Iran ha dimostrato una straordinaria capacità balistica che oltre ad aver garantito una salda deterrenza contro l’aggressione di USrael, costringe Vai su Facebook
Londra e Parigi, 'coordinamento sulla deterrenza nucleare'; DETERRENZA NUCLEARE LONDRA E PARIGI “UNITE”; Deterrenza nucleare, Londra e Parigi a braccetto.
Londra e Parigi, 'coordinamento sulla deterrenza nucleare' - Francia e Regno Unito sono pronti a "coordinare" la loro deterrenza nucleare e proteggere l'Europa da qualsiasi "minaccia estrema". Riporta ansa.it
Deterrenza nucleare, Londra e Parigi a braccetto - Francia e Regno Unito sono pronte al coordinamento: «Non esiste una minaccia estrema per l'Europa che non susciterebbe una risposta da entrambi» ... Secondo tio.ch