Clelia Ditano precipitata nel vano ascensore a Fasano la svolta nelle indagini | Sistema manomesso

Una tragica fatalità o un atto doloso? La morte di Clelia Ditano, precipitata nel vano ascensore a Fasano, segna una svolta nelle indagini: la perizia rivela una manomissione esterna che avrebbe disattivato i sistemi di sicurezza. Quattro persone sono state iscritte nel registro degli indagati per omicidio colposo, con due sospesi per gravi negligenze. Il caso assume ora contorni più inquietanti e complessi. Continua a leggere.

Clelia Ditano è morta precipitando nel vano ascensore a Fasano nel luglio dello scorso anno. Una perizia disposta dalla pm di Brindisi ora accerta una manomissione esterna che avrebbe disattivato i sistemi di sicurezza. Quattro gli indagati per omicidio colposo. Due di loro, tra cui l'amministratore, sono stati sospesi per gravi negligenze. 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: clelia - ditano - vano - ascensore

Clelia Ditano precipitata nel vano ascensore a Fasano, la svolta nelle indagini: “Sistema manomesso”; Fasano, ragazza morta nel vano ascensore: Ci fu una manomissione; Fasano, il 7 dicembre Clelia Ditano, precipitata nel vano ascensore, avrebbe compiuto 26 anni.

clelia ditano vano ascensoreClelia Ditano precipitata nel vano ascensore a Fasano, la svolta nelle indagini: “Sistema manomesso” - Una perizia disposta dalla pm di Brindisi ora accerta una manomissione esterna che avrebbe disattivato i ... Come scrive fanpage.it

clelia ditano vano ascensorePrecipita nel vano ascensore a Fasano, inchiesta sulla morte della 25enne Clelia: “C’è stata manomissione esterna” - Una manomissione esterna, di tipo meccanico o elettrico, ha causato un’alterazione dei sistemi di sicurezza delle porte di piano. Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Clelia Ditano Vano Ascensore