Caso Almasri Nordio rischia il processo per omissione di atti d’ufficio
Il caso Almasri-Nordio si fa sempre più complesso: una nuova rivelazione degli atti d’inchiesta suggerisce che il ministro della Giustizia Carlo Nordio fosse stato già informato dell’arresto del generale libico a Torino, il 19 gennaio, nello stesso giorno. Questa scoperta apre la porta a un possibile processo per omissione di atti d’ufficio, mettendo sotto pressione il Guardasigilli e sollevando importanti interrogativi sulla trasparenza e l’operato delle istituzioni italiane.
La nuova rivelazione relativa al caso Almasri emersa dagli atti d’inchiesta ormai vicini alla conclusione, ovvero che il ministro della Giustizia Carlo Nordio era stato informato dell’arresto del generale libico, avvenuto il 19 gennaio a Torino, già nella stessa giornata, porta al rischio per il Guardasigilli di un’accusa per omissione di atti d’ufficio, quella inizialmente formulata dalla procura di Roma prima del passaggio al Tribunale dei ministri. La sua capa di gabinetto, Giusi Bartolozzi, proprio il 19 gennaio riceveva una mail dal Dag nella quale le veniva riferita dell’assenza di un’autorizzazione necessaria per evitare il rilascio del generale libico. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Caso Almasri, Nordio rischia il processo per omissione di atti d’ufficio
In questa notizia si parla di: atti - caso - almasri - nordio
Accesso agli atti negato, caso ad Appignano - A Appignano, acceso confronto tra maggioranza e opposizione dopo il rifiuto dell'accesso agli atti richiesto dalla minoranza su una pratica edilizia.
Caso Almasri, la mail della capo di gabinetto: “Nordio chiede quali atti hai dato ai giudici” Vai su X
Dagli atti di chiusura indagini del tribunale dei ministri sul caso Almasri, nel procedimento che coinvolge il ministro della Giustizia Nordio, la premier Giorgia Meloni, il ministro Matteo Piantedosi e il sottosegretario Alfredo Mantovano, emerge un documento ch Vai su Facebook
Nordio nei guai: «Sapeva dell'arresto del libico Almasri e tacque»; Caso Almasri, la difesa dei ministri valuta una denuncia: «Diffusi atti segreti». Il riserbo della premier; Caso Almasri, il ministero della Giustizia ha saputo subito dell'arresto, ma ha scelto di imporre il silenzio: le mail che complicano la posizione di Nordio.
Cosa rischia il ministro Nordio nel caso Almasri dopo la mail che l’ha smentito - Il ministro della Giustizia Carlo Nordio, con tutta probabilità, sapeva dell'arresto del generale libico Almasri già dal giorno in cui avvenne ... Riporta fanpage.it
Caso Almasri, la mail della capo di gabinetto: “Nordio chiede quali atti hai dato ai giudici” - Giusi Bartolozzi, capo di gabinetto del ministro Carlo Nordio, sta diventando l’anello debole in questa fase delicata in cui si attendono le decisioni della giustizia ministeriale, la polemica politic ... Si legge su ilfattoquotidiano.it