Alle Radici della Memoria | in mostra i pionieri della Storia Patria di Patti e Tindari
passione e dedizione di appassionati locali, desiderosi di riscoprire e valorizzare le origini della nostra identità. Attraverso documenti storici, cimeli e rarità, questa esposizione ci invita a un viaggio nel tempo, ricostruendo le radici profonde di Patti e Tindari. Un'occasione unica per tutti di immergersi nella storia patria e riscoprire le storie che hanno plasmato il nostro territorio. Non mancate a questo importante appuntamento!
Si chiama "Alle Radici della Memoria: i pionieri della Storia Patria di Patti e Tindari” la mostra di documenti, cimeli e rarità che sarà inaugurata alle 19.00 di domenica 13 luglio nei locali della biblioteca comunale Nobile Ceraolo Pisani, a Patti Marina. L’iniziativa è frutto della. 🔗 Leggi su Messinatoday.it
In questa notizia si parla di: patti - radici - memoria - mostra
Il tema ispiratore di questa edizione 2025 del Premio Rotonda è: Radici. Leitmotiv della comunicazione, l'opera di Veruska Simonini "Tango" che ringraziamo! Le radici ci appartengono o apparteniamo noi alle radici? L'opera "Tango" mostra fitte radici su sfon Vai su Facebook
Alle Radici della Memoria: in mostra i pionieri della Storia Patria di Patti e Tindari dal 13 luglio al 20 settembre 2025; PUOS D’ALPAGO (BL): Mostra itinerante “Gemellaggi e Patti di Amicizia” , inaugurazione il 2 febbraio con la presentazione del libro di Egidio Pasuch.
Radici. La memoria del passato e le nuove generazioni. Nuovi materiali ... - Nuovi materiali e tecnologie per la costruzione dell’identità storica nazionale, Complesso del Vittoriano Roma, la mostra d'arte dell'artista ... arte.it scrive