Xylella nel Barese individuati tre ulivi infetti a Conversano Coldiretti | Alberi da frutto salvi da espianto
La minaccia della Xylella nel Barese si fa sempre più concreta, con tre ulivi infetti scoperti a Conversano. Coldiretti assicura che, nonostante l'intervento di eradicamento, molte varietà di alberi da frutto come agrumi, pesco, albicocco e susino sono al sicuro. La battaglia contro questa piaga richiede attenzione e azione immediata: la tutela del patrimonio agricolo è una sfida che riguarda tutti noi.
La Xylella continua ad avanzare nel Barese. Tre ulivi infetti sono stati di recente individuati, infatti, anche nel territorio di Conversano. Gli alberi in questione dovranno essere eradicati ma, come rende noto Coldiretti, "sono salve dall'espianto le piante di agrumi, pesco, albicocco, susino". 🔗 Leggi su Baritoday.it
In questa notizia si parla di: xylella - barese - individuati - ulivi
BISCEGLIE – ERADICATI QUESTA MATTINA I 4 ULIVI INFETTI DA XYLELLA Sono stati eradicati questa mattina i 4 ulivi infetti da Xylella fastidiosa individuati a metà Giugno a ridosso dell’area di servizio “Dolmen” sull’autostrada A14 in territorio di Bisceglie. L Vai su Facebook
Xylella nel Barese, individuati tre ulivi infetti a Conversano. Coldiretti: Alberi da frutto salvi da espianto; Xylella, nuovo focolaio ma salvi gli alberi da frutto. L’olivicoltura pugliese trema; Il batterio della Xylella ha viaggiato su strade e ferrovie.
Xylella, nel Barese non saranno espiantati alberi da frutto - Sono salve dall'espianto le piante di agrumi, pesco, albicocco e susino, dopo il ritrovamento di tre ulivi infetti da Xylella a Conversano, in provincia di Bari. Si legge su msn.com
Xylella, quattro ulivi infetti nel nord Barese - La Regione Puglia ha programmato un'attività di sorveglianza rafforzata dell'area di 400 ... Lo riporta msn.com