VIDEO | Scoperta piantagione di marijuana nelle campagne della Timpa due arresti
Una scoperta sconvolgente nelle campagne di Acireale: una vasta piantagione di marijuana è stata individuata dai carabinieri, portando all'arresto di due uomini. Questa operazione dimostra ancora una volta l'impegno delle forze dell'ordine nel combattere il traffico di droga e tutelare il nostro territorio. Scopri i dettagli di questa importante operazione e come la sicurezza pubblica venga rafforzata ogni giorno.
Una vasta piantagione di marijuana è stata scoperta dai carabinieri nelle campagne di Acireale, nei pressi della riserva naturale della Timpa. Due uomini, di 65 e 57 anni, residenti rispettivamente ad Acireale e ad Aci Catena, sono stati arrestati con l'accusa di coltivazione di sostanze. 🔗 Leggi su Cataniatoday.it
In questa notizia si parla di: scoperta - piantagione - marijuana - campagne
Scoperta dai Carabinieri una piantagione sotterranea di marijuana - Un'inaspettata scoperta scuote le campagne di Gavoi: i Carabinieri dei Cacciatori di Sardegna hanno individuato una piantagione sotterranea di marijuana nascosta in un bunker segreto, accessibile solo tramite un cunicolo.
Scoperta dai Carabinieri una piantagione sotterranea di marijuana Vai su Facebook
VIDEO | Scoperta piantagione di marijuana nelle campagne della Timpa, due arresti; Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: arrestati padre e figlio; CARABINIERI : Nuoro, scoperta nelle campagne di Gavoi una piantagione sotterranea di marijuana..
Scoperta dai Carabinieri una piantagione sotterranea di marijuana - Tra la fitta vegetazione delle campagne di Gavoi i Carabinieri dei Cacciatori di Sardegna hanno rinvenuto una piantagione di marijuana nascosta all'interno di un bunker a cu ... Segnala libero.it
Sequestrata piantagione di marijuana sotterranea, due arresti - Una piantagione di marijuana sotterranea è stata scoperta e sequestrata nelle campagne di Gavoi dai carabinieri dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna e della Compagnia di Ottana. ansa.it scrive