Viaggio nella stanze segrete della massoneria | Tra Garibaldi e Nathan qui si è fatta la storia
Immergiti in un viaggio affascinante tra segreti e misteri: dalla storica sede del Grande Oriente d’Italia, situata nel verde di Villa Il Vascello a Roma, alle vicende che hanno plasmato la storia tra Garibaldi e Nathan. Un luogo carico di enigmi e rivelazioni, nascosto tra le mura di una palazzina del primo '900, dove ogni dettaglio svela un mondo tutto da scoprire. Scopriamo insieme cosa si cela oltre queste pareti...
La sede del Grande Oriente d'Italia, una delle principali espressioni della massoneria italiana, è a Roma sul versante del colle Gianicolo che guarda al Cupolone. Una palazzina del primo '900 immersa nel verde a un passo dalla via Aurelia, chiamata Villa Il Vascello. Entrando, alla fine del cammino di un vialetto ben curato, si arriva all'ingresso dell'edificio principale, e per il profano è già una piccola sorpresa: tra le colonne dell'atrio spicca il busto di Giuseppe Garibaldi. Sì, proprio lui, l'eroe dei due mondi, che fu a capo dell'organizzazione massonica e che, a quel tempo, contribuì anche con le sue imprese a fare l'Italia. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Viaggio nella stanze segrete della massoneria: "Tra Garibaldi e Nathan qui si è fatta la storia"
In questa notizia si parla di: massoneria - garibaldi - viaggio - stanze
Basta insulti, venite a vedere chi sono i massoni. Viaggio nel museo più odiato d'Italia.
Massoneria, il Gran Maestro apre la sede del Grande Oriente: "Tra Garibaldi e Nathan qui si è fatta la storia" - La sede del Grande Oriente d’Italia, una delle principali espressioni della massoneria italiana, è a Roma sul versante del colle ... iltempo.it scrive
Massoneria, viaggio nella loggia del Grande Oriente: ‘Qui niente politica’. Ma c’è l’uomo di Fi: ‘È il nostro candidato’ - Il Fatto Quotidiano - Ma c’è l’uomo di Fi: ‘È il nostro candidato’ 1 /9 La sede del Goi in via Pirelli 5 a Milano ... Lo riporta ilfattoquotidiano.it