Terre d’Oltrepò i vertici si dimettono

Le recenti dimissioni dei vertici di Terre d’Oltrepò S.c.a.p.a segnano un nuovo capitolo di incertezza per il territorio. I consiglieri, con senso di responsabilità e consapevolezza, hanno deciso di lasciare l’incarico con effetto immediato, riflettendo sulla eredità lasciata e su quella che si apprestano a consegnare. Un gesto che solleva interrogativi sulle future strategie dell’azienda e sul ruolo che il territorio continuerà ad avere nel suo sviluppo.

Hanno rassegnato ieri con effetto immediato le proprie dimissioni irrevocabili i consiglieri di amministrazione di Terre d’Oltrepò S.c.a.p.a e i consiglieri del Consiglio di Terre d’Oltrepò. "Lo facciamo con senso di responsabilità - hanno comunicato i consiglieri -, consapevoli non solo di ciò che abbiamo ereditato, ma soprattutto di ciò che lasciamo. Dal nostro insediamento nel febbraio 2023 abbiamo scelto di operare a titolo gratuito, rinunciando a qualsiasi compenso e assumendoci integralmente le responsabilità del nostro ruolo". La decisione di farsi da parte è stata assunta dopo aver preso atto che c’è una nuova lista di candidati alla guida della cooperativa formalmente sostenuta per favorire la transizione dalla Regione Lombardia e dalle associazioni di categoria. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

terre d8217oltrep242 i vertici si dimettono

© Ilgiorno.it - Terre d’Oltrepò, i vertici si dimettono

In questa notizia si parla di: terre - oltrepò - vertici - dimettono

Battaglia nel cuore Pavese del vino italiano: Terre d’Oltrepò a rischio sfiducia, soci sul piede di guerra - Nuvole nere si allungano su Terre d’Oltrepò, simbolo dell’eccellenza vitivinicola italiana dal 2008. La sfiducia tra i soci e i rischi di crisi minacciano questa storica realtà, nata dalla fusione di cantine storiche.

Terre d’Oltrepò, i vertici si dimettono; TERRE D’OLTREPÒ, SI DIMETTONO I CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE: “UN ATTO DI RESPONSABILITÀ PER AMORE DEL TERRITORIO”.

Cerca Video su questo argomento: Terre Oltrepò Vertici Dimettono