Sindaci e amministratori locali nel mirino con 223 casi Palermo è la provincia dove ci sono state più intimidazioni

Un anno di minacce, un giorno di intimidazioni: 223 casi a Palermo, 232 nella provincia, con una media di un’intimidazione al giorno negli ultimi quindici anni. Il 15º rapporto "Amministratori sotto tiro" di Avviso Pubblico denuncia un fenomeno allarmante che coinvolge sindaci e amministratori locali, evidenziando la difficile lotta contro mafie e corruzione. Questi dati ci spingono a riflettere sull'importanza di rafforzare la protezione delle istituzioni e della democrazia.

Un'intimidazione al giorno, ogni giorno, per quindici anni. E' il drammatico dato che emerge dal 15esimo rapporto "Amministratori sotto tiro" presentato dall'associazione Avviso Pubblico, la rete degli enti locali contro mafie e corruzione. Dal 2010 al 2024, sono stati censiti 5.716 atti. 🔗 Leggi su Palermotoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: amministratori - locali - sono - sindaci

Fratelli d'Italia incontra gli amministratori locali della provincia di Lecco - Fratelli d’Italia ha incontrato gli amministratori locali della provincia di Lecco in un evento partecipato e stimolante.

Sindaci e amministratori locali nel mirino, con 223 casi Palermo è la provincia dove ci sono state più intimidazioni; Governance 2025: i sindaci di Fratelli d’Italia sono i più graditi; I sindaci e i presidenti di regione più apprezzati d’Italia.

amministratori locali sono sindaciAmministratori locali sempre più minacciati, maglia nera alla Sicilia - Sotto tiro soprattutto i sindaci, il 25% delle intimidazioni da cittadini scontenti ... ilsole24ore.com scrive

amministratori locali sono sindaciSindaci, assessori e consiglieri comunali: crescono gli atti intimidatori contro la politica locale - A  primeggiare Sicilia, Calabria, Campania e Puglia che dal 2010 al 2024 hanno fatto registrare ben 3. Come scrive editorialedomani.it

Cerca Video su questo argomento: Amministratori Locali Sono Sindaci