Ocse | Dal 2021 in Italia salari reali giù del 7,5% Nessuno così male tra i Paesi sviluppati
L’Italia si conferma fanalino di coda tra le economie OCSE in termini di salari reali, con una perdita del 7,5% dal primo trimestre 2021. Nonostante un lieve recupero nel 2024, il potere d’acquisto dei lavoratori italiani continua a diminuire, penalizzato dall’inflazione che ha eroso più di quanto siano riusciti a compensare gli aumenti salariali. La situazione solleva importanti domande sul futuro del mercato del lavoro e della crescita economica nel nostro Paese.
L’Italia resta fanalino di coda tra le economie Ocse in termini di andamento dei salari reali. Secondo il rapporto Employment Outlook 2025 pubblicato oggi, nonostante un lieve recupero nell’ultimo anno i salari reali a inizio 2025 restavano inferiori del 7,5% rispetto al primo trimestre 2021. Nessun altro tra i grandi Paesi dell’area ha fatto peggio. A incidere è stata l’inflazione, che ha eroso il potere d’acquisto ben oltre quanto compensato dagli aumenti salariali ottenuti con il rinnovo di alcuni contratti collettivi. “In Italia il problema è piuttosto annoso”, ha ricordato Stéphane Carcillo, capo della divisione per il Lavoro dell’Ocse, “è legato a tassi molto lenti di crescita della produttività da almeno gli anni Novanta. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Ocse: “Dal 2021 in Italia salari reali giù del 7,5%”. Nessuno così male tra i Paesi sviluppati
In questa notizia si parla di: salari - reali - ocse - italia
Salari reali giù del 10,5% in Italia, crolla il potere d’acquisto - Tra il 2019 e il 2024, i salari reali in Italia sono calati del 10,5%, evidenziando un grave crollo del potere d'acquisto causato dall’aumento dei prezzi.
Economia “Gli italiani mangiano sempre meno fuori casa. Alla base del calo la riduzione dei salari e l’inflazione” Nel 2024, i consumi alimentari fuori casa in Italia hanno toccato quota 85 miliardi di euro, secondo un’analisi di The European House – Ambrosett Vai su Facebook
Ocse, in Italia dall'inizio 2025 i salari reali sono scesi del 7,5% rispetto al 2021; Ocse: in Italia all'inizio del 2025 i salari reali a -7,5% sul 2021; Lavoro, salari, pensioni: Ocse fotografa l'Italia.
Ocse a Italia, crescita salari passa da aumento produttività - La crescita dei salari in Italia passa dalla cresceita della produttività: questo il messaggio lanciato da Stéphane Carcillo, capo della divisione per il Lavoro dell'Ocse, rispondendo a una domanda de ... Riporta ansa.it
In Italia record occupazione ma sotto media Ocse. Salari, calo più forte tra principali economie - Nonostante il rallentamento della crescita economica dalla fine del 2022, il mercato del lavoro italiano ha raggiunto livelli record di occupazione e minimi storici di disoccupazione e inattività. Secondo msn.com