Maturità dallo straniero impreparato all' italiano contestatore | perché è sotto attacco

Dopo anni di sfide e incertezze, gli esami di maturità tornano a rappresentare il passaggio fondamentale verso l’età adulta. Un momento di crescita e di riflessione, valorizzato dall’impegno del governo e del ministro Valditara, che hanno saputo mantenere alta la qualità e il senso di questa tradizione. Ma cosa ci riserva il futuro di questo rito? Per scoprirlo, è necessario continuare a credere nel suo valore e nella sua capacità di preparare le nuove generazioni alle sfide della vita.

Anche quest’anno gli esami di maturità sono finiti. Si tratta forse dell’ultimo rito di iniziazione alla società adulta che ci è rimasto ed è perciò stato opportuno tenerselo stretto, ridargli serietà, valorizzarlo. E questo è un merito del governo e del ministro Valditara, che ha creduto nell’importanza e nel valore dell’esame e lo ha gestito nel modo migliore (a cominciare dalla scelta delle tracce per gli scritti, che hanno ottenuto un generale plauso). Fra gli episodi a latere i media, soprattutto negli ultimi giorni, ne hanno segnalati due che, pur potendosi considerare “minori”, generano, se opportunamente interrogati, qualche riflessione proprio sul senso della maturità. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it

maturit224 dallo straniero impreparato all italiano contestatore perch233 232 sotto attacco

© Liberoquotidiano.it - Maturità, dallo straniero impreparato all'italiano contestatore: perché è sotto attacco

In questa notizia si parla di: maturità - straniero - impreparato - italiano

Maturità, dallo straniero impreparato all'italiano contestatore: perché è sotto attacco | .it.

Cerca Video su questo argomento: Maturità Straniero Impreparato Italiano