Maturità 2025 la ribellione dello studente all’orale fa ancora discutere Corsini | Un numero non può sintetizzare la complessità di un percorso formativo
La maturità 2025 continua a scuotere le acque del panorama scolastico, con la ribellione di uno studente di Padova che ha scelto di non sostenere l’orale, ottenendo comunque un buon risultato. Un gesto che mette in discussione le modalità tradizionali di valutazione e apre un dibattito sulla reale complessità di un percorso formativo. È il simbolo di un sistema che, forse, ha bisogno di riforme profonde e di una riflessione più autentica.
La protesta dello studente di un liceo di Padova, che ha scelto di non sostenere l’esame orale della maturità, ottenendo comunque un voto di 65100 grazie ai risultati degli scritti e ai crediti accumulati, continua a far discutere. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: maturità - studente - orale - discutere
Maturità 2025, curriculum dello studente: indicazioni operative per studenti, scuole e commissioni. NOTA Ministero - Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha rilasciato una nota operativa riguardante il Curriculum dello studente per l'anno scolastico 2024/2025.
Quindi, oggi…: tutti a parlare di Gianmaria, lo studente che s’è rifiutato di sostenere l’esame orale alla maturità. Bene, bravo, bis? No. La scelta di Gianmaria è perfettamente in linea con la psicologia dei nuovi giovani, sostenuta da un certo accomodante mond Vai su Facebook
Maturità 2025: studente fa scena muta all’orale, ma viene promosso: ecco perché; Padova, studente rifiuta di sostenere l'orale di maturità: Il sistema dei voti è ingiusto; L’esame di maturità è una sciocchezza: studente di Padova rifiuta l’orale per protesta contro il sistema.