Manifesti ' Pro Vita & Famiglia' Marchi M5s | Un insulto agli insegnanti
Leggo esterrefatta il cartellone dei manifesti "Pro Vita & Famiglia" con il marchio M5S, che insulta gli insegnanti e promuove la petizione "Scuole libere dal gender". Una campagna che accende il dibattito sulla libertà educativa e sui valori della nostra comunità. È fondamentale confrontarsi con rispetto e consapevolezza, perché solo così si costruisce un dialogo serio e costruttivo.
Non si sono fatte attendere le reazioni della politica ferrarese al messaggio dei manifesti della campagna 'Pro vita & Famiglia', in cui si chiede la firma della petizione 'Scuole libere dal gender'. Iscriviti al canale WhatsApp di FerraraToday "Leggo esterrefatta il cartellone. 🔗 Leggi su Ferraratoday.it
In questa notizia si parla di: manifesti - vita - famiglia - marchi
Pro Vita e Famiglia, affissioni vietate in città. Il Comune: "Manifesti divisivi e ideologici" - Il Comune di Brescia vieta affissioni di contenuti "divisivi e ideologici", rispondendo alle richieste dell’associazione Pro Vita & Famiglia onlus, che aveva tentato di bloccare manifesti "anti gender" negli spazi pubblici.
Mancavano poche ore alla pensione. Invece, erano le ultime della sua vita. Ha onorato la divisa difendendo la legalità, fino all’estremo sacrificio. “Nei secoli fedele”: come il suo coraggio, come la sua memoria, che non saranno mai cancellati. A Carlo Legrotta Vai su Facebook
Manifesti 'Pro Vita & Famiglia', Marchi (M5s): Un insulto agli insegnanti; Milano, tolto il poster contro la pillola abortiva: I tuoi manifesti verranno sempre rimossi; I manifesti di Pro Vita, censurati da chi è contro la libertà.
La crociata di Pro Vita contro la scuola inclusiva: a Chiavari il PD insorge contro i manifesti, a Brescia la sindaca li blocca - La campagna antigender di Pro Vita continua a far discutere: a Chiavari il sindaco difende i manifesti (ma il PD insorge), mentre a Brescia la sindaca Castelletti ne vieta l’affissione per messaggi ri ... Segnala gay.it
"Manifesti di odio": scoppia il caso - A Ferrara si è acceso un dibattito che coinvolge associazioni, cittadini e istituzioni, innescato dall'affissione di manifesti controversi. polesine24.it scrive