L’Europa tira un ceffone ai giudici | Meno migranti e più frontiere
L’Europa si fa sentire con decisione: la Danimarca di Frederiksen prende le redini del Consiglio Ue, lanciando un messaggio forte contro l’immigrazione e l’apertura delle frontiere. Un fronte che mette in difficoltà i giudici, mentre la sinistra sembra risvegliarsi. Quali saranno le conseguenze di questa nuova politica europea? Scopriamolo insieme, analizzando gli aspetti più delicati di questa svolta.
La Frederiksen dà il via al semestre danese alla guida del Consiglio dell’Ue con un appello anti flussi. Un’agenda contraria alle toghe all’opera nel nostro Paese. Procaccini (Ecr): «La sinistra si sveglia». 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - L’Europa tira un ceffone ai giudici: «Meno migranti e più frontiere»
In questa notizia si parla di: europa - tira - ceffone - giudici
Dazi all’Europa, i “tira e molla” di Trump confondono gli italiani - L'annuncio di dazi del 50% sui prodotti europei da parte di Donald Trump ha creato confusione tra gli italiani.
L’Europa tira un ceffone ai giudici: «Meno migranti e più frontiere» La Frederiksen dà il via al semestre danese alla guida del Consiglio dell’Ue con un appello anti flussi Un’agenda contraria alle toghe all’opera nel nostro Paese. Procaccini (Ecr): «La sinistra s Vai su X
Schiaffeggiate, tirate per i capelli e spinte giù dal vagone. Un video immortala l’aggressione di tre presunte giovani borseggiatrici da parte di alcuni passeggeri a Roma. Cosa sappiamo di quanto accaduto nella stazione della metro B Colosseo Vai su Facebook
L’Europa tira un ceffone ai giudici: «Meno migranti e più frontiere».
Trump e l’Europa senza Merkel. I giudici, la toga e la parrucca - L’Europa, spaesata e impaurita, attende in difesa l’imprevedibile Trump che, armato più di testosterone che di diplomazia, minaccia nuovi dazi, il disimpegno in Ucraina, l’indebolimento ... Si legge su repubblica.it
L'Europa chiede la responsabilità civile dei giudici - Panorama - Bruxelles apre una procedura d'infrazione contro il nostro paese perché i nostri giudici sono troppo tutelati - panorama.it scrive