La petizione di un 18enne novarese | Ridiamo vita a tutte le case di quartiere

La proposta di un giovane novarese sta accendendo una scintilla di speranza tra le comunità locali: un progetto per rinvigorire le case di quartiere, trasformandole in centri pulsanti di socialità e partecipazione. Attraverso eventi, riunioni e la creazione di figure di riferimento, si mira a ridare vita e identità a spazi spesso dimenticati. È il momento di riscoprire il potere della comunità e di costruire insieme un futuro più unito.

"Alcune case di quartiere sono desolate e abbandonate al loro destino. Ridiamo loro vita rendendole riferimenti, per esempio, con eventi, riunioni di quartiere, per lanciare proposte o per risolvere le problematiche attraverso la nomina di un leader di quartiere". Si tratta della proposta. 🔗 Leggi su Novaratoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: quartiere - ridiamo - vita - case

“Sassello? Un villaggio danese. Ristrutturiamo e ridiamo vita”; Nei Quartieri Spagnoli investiamo sui ragazzi: non vogliamo consegnarli all’illegalità; Campidoglio: così ridiamo casa a bisognosi ed ex detenuti.

"Ridiamo vita alla casa di Dondero" - Il Resto del Carlino - nel pieno del quartiere Piazzetta, è vuota da quando il grande fotografo se n’è andato, nel 2015, ormai otto anni fa. Da ilrestodelcarlino.it

“Sassello? Un villaggio danese. Ristrutturiamo e ridiamo vita” - Katrine e Morten, da Copenaghen, hanno acquistato una palazzina disabitata da trent’anni. ilsecoloxix.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Quartiere Ridiamo Vita Case