La costa dei trabocchi Tra storia mare e natura
La costa dei Trabocchi tra storia, mare e natura. A vederli così, con i loro bracci che si protendono nel mare, fanno pensare alle fantasiose macchine in legno scaturite dalla mente di quel genio visionario che fu Leonardo. Anche se non hanno nulla a che vedere con il grande Maestro, il loro nucleo ingegneristico e meccanico lo avrebbe certamente incuriosito: un aggroviglio apparentemente caotico di leve, funi, assi e contrappesi che sfruttano le forze naturali. Sono i trabocchi, o simboli viventi di un patrimonio unico e affascin
A vederli così, con i loro bracci che si protendono nel mare, fanno pensare alle fantasiose macchine in legno scaturite dalla mente di quel genio visionario che fu Leonardo. Anche se non hanno nulla a che vedere con il grande Maestro, il loro nucleo ingegneristico e meccanico lo avrebbe certamente incuriosito: un aggroviglio apparentemente caotico di leve, funi, assi e contrappesi che sfruttano le forze naturali. Sono i trabocchi, o trabucchi, strutture in legno fisse utilizzate per la pesca. Costruite anticamente in pino d’Aleppo per resistere alla salsedine, i trabocchi ancora oggi ci parlano di storia, del loro legame col territorio, dell’ingegno di uomini lontani che per non esporsi alle insidie del mare aperto si inventarono un mezzo di pesca più sicuro, costruito su palafitte e accessibile dalla terraferma tramite passerelle sospese. 🔗 Leggi su Newsagent.it
© Newsagent.it - La costa dei trabocchi. Tra storia, mare e natura
In questa notizia si parla di: trabocchi - mare - costa - storia
Torino di Sangro #abruzzo la storia del trabocco Le Morge, tra abbandono e rinascita, articolo fotografico completo: "Torino di Sangro e Pollutri" mare e tradizioni (link nei commenti). Foto Abruzzo storie e passioni Costa dei Trabocchi #abruzzostoriep Vai su Facebook
Experience Week sulla Costa dei Trabocchi; Trivelle. Ombrina Mare, Italia vince ricorso contro Rockhopper: stop a risarcimento da 190 milioni; Riviera del Gigante: guida pratica alla costa abruzzese nelle 7 città sorelle tra Adriatico e Gran Sasso.
Un Museo per Pasquale Verrusio sulla costa dei trabocchi - Diventerà un museo l'atelier sulla Costa dei Trabocchi dove Pasquale Verrusio ha lavorato negli ultimi vent'anni della sua vita. Riporta msn.com
La magia della Costa dei Trabocchi: mare, tradizioni e gastronomia - QNItinerari - Quotidiano Nazionale - Ortona, situata nella parte settentrionale della Costa dei Trabocchi, è una cittadina che unisce storia, cultura e bellezze naturali. Secondo quotidiano.net