Etichettificio Croatti M5S | Presentata un' interrogazione parlamentare Servono risposte urgenti dal Governo
L’annuncio della possibile chiusura dell’etichettificio Croatti M5S a Riccione ha sollevato un’onda di preoccupazione tra i dipendenti e la comunità locale. La situazione richiede risposte chiare e tempestive dal governo, affinché si tuteli il lavoro e si trovino soluzioni che garantiscano il futuro di questa storica azienda. È essenziale agire subito per evitare il tracollo economico e sociale di un territorio già duramente provato.
“L’annuncio della chiusura dell’ex etichettificio Dany di Riccione ha generato profonda preoccupazione tra le decine di lavoratrici e lavoratori dipendenti dell’azienda, comprensibilmente angosciati per il proprio futuro occupazionale, e ha colpito l’intera comunità, perché questa storica azienda. 🔗 Leggi su Riminitoday.it
In questa notizia si parla di: etichettificio - croatti - presentata - interrogazione
Etichettificio, Croatti (M5S): "Presentata un'interrogazione parlamentare. Servono risposte urgenti dal Governo" - L’annuncio della chiusura dell’ex etichettificio Dany di Riccione ha suscitato grande preoccupazione tra i dipendenti e l’intera comunità locale.
Etichettificio, Croatti (M5S): "Presentata un'interrogazione parlamentare. Servono risposte urgenti dal Governo" #Rimini Vai su Facebook
Etichettificio, Croatti (M5S): Presentata un'interrogazione parlamentare. Servono risposte urgenti dal Governo; Etichettificio, Croatti (M5S): 'Presentata un'interrogazione parlamentare. Servono risposte urgenti dal Governo'; Riccione, chiusura Etichettificio Dany: vicinanza della politica alle lavoratrici e ai lavoratori.
Etichettificio, Croatti (M5S): "Presentata un'interrogazione parlamentare. Servono risposte urgenti dal Governo" - È urgente avere risposte, i 60 dipendenti e le loro famiglie devono tornare a guardare al futuro con serenità” ... Riporta riminitoday.it
Etichettificio Dany, il caso arriva al ministero - Le consigliere regionali Petitti e Parma e il senatore Croatti decisi a sostenere la battaglia per salvare i sessanta posti di lavoro ... Come scrive msn.com