Dopo oltre un secolo chiude un luogo simbolo della città Andate a chiedere al Comune perché
Dopo oltre un secolo, il cuore commerciale di Udine si ferma: i magazzini “Ai Combattenti” di piazza XX settembre chiudono definitivamente. La scritta “Svendita totale per cessata attività” è un triste addio a un luogo simbolo di generazioni di cittadini. Ma cosa ci spinge a questa decisione? Per scoprirlo, abbiamo chiesto al Comune di Udine, proprietario dell’immobile, che ci ha fornito le sue ragioni e riflessioni sul futuro di questa storica sede.
“Svendita totale per cessata attività”. La scritta che campeggia sulle vetrine dei magazzini (come si diceva un tempo) “Ai combattenti” di piazza XX settembre, ha un significato inequivocabile. Il Comune di Udine, proprietario dell'immobile dove ha sede lo storico esercizio commerciale. 🔗 Leggi su Udinetoday.it
In questa notizia si parla di: oltre - secolo - chiude - luogo
Droga dalla Calabria alla provincia di Salerno, pene per oltre mezzo secolo di carcere - Un’importante operazione contro il traffico di droga ha smascherato una rete criminale attiva tra Calabria e Campania, in particolare tra il napoletano e l'Agro nocerino.
Lunedì 30 giugno è stato l’ultimo glorno: finisce una storia di oltre un secolo Vai su Facebook
Dopo oltre un secolo chiude un luogo simbolo della città. Andate a chiedere al Comune perché; Chiude dopo un secolo l'osteria dei manovali del marmo, dove (per scommessa) una mucca salì al primo piano; Cala il sipario a Roma, tutto chiuso dopo oltre mezzo secolo: è addio.
Civitanova, Stella Maris chiude dopo oltre un secolo. Le ultime tre suore lasceranno l’istituto - MSN - ex assessore, affezionatissimo al luogo e a chi lo ha abitato e che ieri ha voluto salutare le suore. msn.com scrive
Caravaggio, dopo oltre un secolo chiude «il Trani» | Corriere.it - Aperta nel 1919, la rivendita di vino della famiglia Buongiorno, attraverso tre generazioni, è diventata un punto di riferimento prima ... Lo riporta bergamo.corriere.it