Dazi a Trump piace cambiare | dall’intesa con l’Ue alle minacce di tariffe al 200% sui farmaci
In un mondo di incertezze commerciali, l'Italia brilla con un incremento del 5% negli investimenti esteri, segno di fiducia nel nostro Paese. Mentre Trump gioca a scambiare accordi e minaccia tariffe, il governo di Giorgia Meloni si rimbocca le maniche, confermando che stabilità e visione sono le chiavi del successo. Un risultato che rafforza la posizione italiana nel contesto globale, dimostrando che...
Intanto, nonostante le incertezze, l'Italia incassa un 5% in più di investimenti esteri. Un successo per il governo di Giorgia Meloni che ha commentato positivamente il risultato: "Un segnale chiaro di fiducia verso la nostra Nazione. La stabilità, la serietà e la visione stanno facendo la differenza". 🔗 Leggi su Ildifforme.it
© Ildifforme.it - Dazi, a Trump piace cambiare: dall’intesa con l’Ue alle minacce di tariffe al 200% sui farmaci
In questa notizia si parla di: dazi - trump - piace - cambiare
Dazi, Trump: “Palla nel campo della Cina”. Casa Bianca: “Presto primi accordi” - Donald Trump adotta una strategia di attesa nella controversia commerciale con la Cina, sottolineando che \
Pur di riuscire a convincere Donald Trump a ridurre i dazi - che il presidente americano minaccia di portare al 17 per cento - Francesco Lollobrigida confessa al forum in Masseria di Bruno Vespa, che se le sta inventando tutte. Anche un'ideona che va in contra Vai su Facebook
La formula per i dazi di Trump non piace agli economisti; Trump elogia Meloni e tiene il punto sui dazi: “Non cambio idea”; Dazi, Meloni alla Casa Bianca. Trump: Faremo un accordo con l'Ue al 100%.
Dazi, come sarà l'accordo di Trump con l'Ue? Ft: tariffe più alte rispetto a quelle concordate con la Gran Bretagna - Bruxelles «ora ci sta trattando molto bene», dice il presidente Usa in merito ai contatti avuti con la Von ... Si legge su msn.com
Dazi, la data cruciale adesso è il 1° agosto. Cosa ha deciso Trump? - Trump avvia una nuova fase della guerra dei dazi, con le primi lettere arrivate a 14 Paesi: cosa ha deciso e perché ora la data cruciale per tutti è il 1° agosto? Segnala money.it