Città Metropolitana di Napoli | fondi per strade scuole e progetti sociali
La Città Metropolitana di Napoli annuncia un investimento di oltre 25 milioni di euro destinati a migliorare la vita dei cittadini: fondi per strade, scuole, cultura e progetti sociali. Con interventi mirati nelle periferie e priorità come bonifica, edilizia scolastica e valorizzazione del patrimonio culturale, si apre una nuova fase di crescita e riqualificazione urbana. Questi stanziamenti rappresentano un passo importante verso un futuro più sostenibile e inclusivo della provincia.
Da Città Metropolitana di Napoli approvati oltre 25 milioni per viabilità, edilizia scolastica, cultura e interventi nelle periferie. Consiglio Metropolitano di Napoli: fondi e interventi per strade, scuole, Piano Strategico e progetti sociali. Finanziati anche la bonifica e lo smantellamento di 104 alloggi contenenti amianto al Campo Bipiani di Ponticelli e il completamento del Museo dedicato a Totò. Tra gli stanziamenti, 23 milioni per la manutenzione delle strade, 2,5 per progetti del Piano Strategico Metropolitano e un milione per “SosteniAMO il Quartiere”, progetto dedicato ai ragazzi a rischio di 7 ‘periferie’ difficili di Napoli, Caivano e di altri comuni dell’area metropolitana Fondi per strade, scuole, Piano Strategico e progetti sociali: sono tanti e importanti i provvedimenti approvati dal Consiglio Metropolitano di Napoli nel corso della seduta tenutasi nella serata di ieri martedì 8 luglio 2025 nell’aula consiliare del Complesso monumentale di Santa Maria la Nova. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
In questa notizia si parla di: napoli - strade - progetti - città
Giro d'Italia: quali sono le strade chiuse oggi a Napoli e in provincia - In occasione della sesta tappa "Potenza-Napoli" della 108ª edizione del Giro d'Italia, in programma oggi, giovedì 15 maggio 2025, diverse strade di Napoli e provincia subiranno chiusure temporanee al traffico.
Alcuni anni fa in Rione Sanità a Napoli iniziò un progetto di recupero dei luoghi dell’arte con il coinvolgimento dei giovanissimi del quartiere che facevano da guida per i turisti. Dopo diversi anni sono stati recuperati luoghi bellissimi e particolari - come alcune Vai su Facebook
Un collegamento ferroviario diretto tra Napoli e Avellino: il progetto; Il lento risveglio del gigante. L’ex ospedale militare di Napoli tra progetti istituzionali e gestioni private; Napoli, via Manzoni: due anni di lavori per il chilometro di strada più disastrato della città.