Capitale della Cultura parte il viaggio verso il 2027 con 200 attori del territorio
Pronti a scrivere una nuova pagina di storia culturale? Con il via ufficiale di "Pordenone Capitale Italiana della Cultura 2027", il territorio si mobilita, coinvolgendo più di 200 attori e creando un network vibrante di idee e progetti. L'entusiasmo è palpabile: un viaggio collettivo verso un futuro ricco di innovazione e tradizione. La strada verso il 2027 è appena iniziata, e il meglio deve ancora venire.
La macchina organizzativa di "Pordenone Capitale Italiana della Cultura 2027" è ufficialmente in moto. Gli incontri tenutisi negli scorsi giorni all'ex Convento di San Francesco, che hanno visto una straordinaria partecipazione di oltre 200 persone tra presenza fisica e collegamento streaming. 🔗 Leggi su Pordenonetoday.it
In questa notizia si parla di: capitale - cultura - viaggio - attori
Polo universitario e capitale della cultura: dalla Regione arrivano 13 milioni di euro - Durante la visita dell'assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, si è discusso del Polo universitario e dei progetti per Pordenone Capitale Italiana della Cultura, con l'annuncio di un finanziamento di 13 milioni di euro dalla regione.
La Giornata Nazionale delle Pro Loco 2025 sta per arrivare! È il momento di celebrare e sostenere il cuore pulsante delle nostre comunità. Le Pro Loco sono gli attori principali per la promozione del territorio, delle tradizioni, della cultura e delle nostre comu Vai su Facebook
Capitale della Cultura, parte il viaggio verso il 2027 con 200 attori del territorio; Cultura: Subiaco Capitale italiana del Libro, presentato ieri il programma degli eventi. Prevista esposizione di una copia originale della Bibbia stampata da Gutenberg; Pordenone svela il video ufficiale della sua candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2027.
Capitale Italiana della Cultura 2028, chiuse la candidature: c'è anche Sala Consilina - Il Comune valdianese è l’unico rappresentante della provincia di Salerno nella lista diffusa dal ministero della Cultura, che ha raccolto le adesioni pervenute entro il termine del 3 luglio 2025 ... Da salernotoday.it
Scopri le città candidate a Capitale della Cultura 2028 - Immagina di passeggiare per le strade di una città che pulsa di storia, arte e cultura, un luogo dove ogni angolo racconta una storia. Scrive viaggiamo.it