Capitale della cultura 2028 Buonguerrieri FdI | Forlì saprà rappresentare al meglio l' Emilia Romagna

La candidatura di Forlì a Capitale italiana della Cultura 2028 rappresenta un importante riconoscimento per l’Emilia Romagna, celebrando la sua ricca identità e vitalità culturale. La deputata Alice Buonguerrieri di Fratelli d’Italia si congratula con questa iniziativa, sottolineando come questa occasione possa valorizzare il patrimonio locale e rafforzare l’orgoglio della comunità. Un passo avanti verso un futuro di crescita e rinascita culturale, che merita tutto il nostro sostegno.

La candidatura di Forlì a Capitale italiana della Cultura 2028 "è una notizia che ci riempie d’orgoglio e che premia l’identità, la progettualità e la ricchezza culturale della nostra terra". La deputata di Fratelli d’Italia, Alice Buonguerrieri, commenta l'elenco reso noto dal.inistero della. 🔗 Leggi su Forlitoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: capitale - cultura - buonguerrieri - forlì

Polo universitario e capitale della cultura: dalla Regione arrivano 13 milioni di euro - Durante la visita dell'assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, si è discusso del Polo universitario e dei progetti per Pordenone Capitale Italiana della Cultura, con l'annuncio di un finanziamento di 13 milioni di euro dalla regione.

Capitale della cultura 2028, Buonguerrieri (FdI): Forlì saprà rappresentare al meglio l'Emilia Romagna; Giovanni Amadori incontra Alice Buonguerrieri e Vincenzo Bongiorno: sostegno a Forlì capitale italiana della cultura; L’Associazione Dino Amadori sostiene Forlì capitale della cultura.

Cerca Video su questo argomento: Capitale Cultura Buonguerrieri Forlì