Caccia agli evasori il contributo dei Comuni resta minimo | solo 502 accertamenti Ma la colpa non è tutta dei sindaci

La lotta all’evasione fiscale resta un’area di intervento ancora troppo limitata, con i Comuni che contribuiscono in modo minimo, realizzando soltanto 502 accertamenti nel 2024. Nonostante gli sforzi, il ruolo dei sindaci appare residuale, lasciando ampio spazio alla responsabilità centrale. Nel 2023, le entrate derivanti da queste segnalazioni sono state irrisorie, evidenziando una sfida ancora aperta per rafforzare la collaborazione tra enti e istituzioni.

Resta del tutto residuale il contributo dei Comuni alla lotta all’evasione. Nel 2024 sono stati solo 502 gli accertamenti dell’ Agenzia delle Entrate realizzati su input degli enti locali grazie alle informazioni su utenze e iscrizioni anagrafiche, catasto, contratti di locazione, licenze commerciali. E nel 2023, ultimo anno per cui sono disponibili dati, le somme tornate nelle loro casse per effetto di quelle segnalazioni si sono fermate a circa 10 milioni di cui 3,2 andati a una manciata di Comuni molto attivi. Si potrebbe sperare che la situazione migliori perché il recente decreto legislativo sui tributi regionali e locali e il federalismo fiscale regionale riporta al 100%, per il triennio 2025-2027, la quota di somme riscosse in seguito alle loro segnalazioni che viene girata ai sindaci. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

caccia agli evasori il contributo dei comuni resta minimo solo 502 accertamenti ma la colpa non 232 tutta dei sindaci

© Ilfattoquotidiano.it - Caccia agli evasori, il contributo dei Comuni resta minimo: solo 502 accertamenti. Ma la colpa non è tutta dei sindaci

In questa notizia si parla di: contributo - comuni - resta - accertamenti

Umbertide. Contributo di Autonoma Sistemazione: trasferite le risorse ai Comuni. Garantita l’erogazione della mensilità sospesa - La Regione Umbria comunica che, grazie ai trasferimenti di 1.205.500 euro dal Dipartimento di Protezione Civile, sono state garantite le risorse per il Contributo di Autonoma Sistemazione (CAS).

Evasione fiscale, il contributo dei Comuni è minimo. Quali sono Capoluoghi che recuperano più tasse; L’accertamento e la riscossione dei tributi locali alla luce delle recenti riforme; Accertamento su imposta di soggiorno: contano i pernotti effettivi.

Accertamenti, resta il vincolo di altri indizi per contestare chi non dichiara - È a uspicabile che alla riduzione degli accertamenti che derivano dalle indagini finanziarie, faccia seguito anche una corretta valutazione di quello che ... Riporta ilsole24ore.com

Illegittimi i contributi dopo l'accertamento fiscale - Home / Canali nascosti / I Blog / Fisco e Dintorni / Illegittimi i contributi dopo l'accertamento fiscale. Come scrive affaritaliani.it

Cerca Video su questo argomento: Contributo Comuni Resta Accertamenti