Autostima fragile e dipendenza affettiva | come sciogliere questo laccio
Hai mai sentito che la tua autostima vacilla, trasformando ogni insuccesso in una crisi personale? La fragilità dell’autostima e la dipendenza affettiva sono legami difficili da sciogliere, ma possibile. Con consapevolezza e strumenti adeguati, puoi rafforzare il tuo valore interiore e liberarti da questo laccio invisibile. Scopri come ritrovare la fiducia in te stesso e vivere con più serenità e autonomia.
T i sei mai sentito inadeguato, anche quando tutto sembrava andare bene? Hai mai avuto paura che, senza l’approvazione degli altri, tu non valga abbastanza? Questa condizione può essere espressione dell’ autostima fragile. Alcolici e adolescenti: consigli per non cadere nella dipendenza X Si tratta esattamente di una forma di insicurezza profonda che nasce quando il nostro valore dipende soltanto da come gli altri ci vedono e ci valutano. Autostima fragile: come riconoscerla. Chi soffre di autostima fragile n on si sente mai “abbastanza” da solo. E questo lo spinge a cercare costantemente conferme e approvazioni esterne, fino a farlo restare in relazioni che lo consumano, pur di non sentirsi vuoto. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Autostima fragile e dipendenza affettiva: come sciogliere questo laccio
In questa notizia si parla di: autostima - fragile - dipendenza - affettiva
Fragilità emotiva: comprendere e rafforzare l'Io; Un posto al sole: la relazione fra Micaela e Samuel è sul filo dell'amore tossico.
Dipendenza affettiva come uscirne: sintomi e rimedi | Amica - «Oggi, la dipendenza affettiva è più diffusa che mai, in parte a causa della nostra società iperconnessa ma emotivamente fragile. Si legge su amica.it
Dipendenza affettiva, tutte le strategie per ritrovare autonomia (e autostima) - iO Donna - L’amore, nelle sue manifestazioni più sane e costruttive, rappresenta un profondo e innato bisogno umano, e implica un’importante ... Lo riporta iodonna.it