Tumori | Curigliano Esmo ‘con nuova terapia ormonale – 45% progressione cancro al seno

L'approvazione di elacestrant da parte dell'AIFA rappresenta una svolta significativa nella lotta contro il tumore al seno metastatico. Questa terapia ormonale mirata, indicata per donne con mutazione Esr1, ha dimostrato di ridurre del 45% il rischio di progressione, offrendo anche una qualità di vita superiore. Un passo avanti che apre nuove speranze e opportunità di trattamento più efficaci e personalizzate.

“Penso sia molto rilevante l’approvazione di elacestrant da parte dell’Aifa, una nuova terapia ormonale mirata indicata per le donne con tumore mammario metastatico endocrino responsivo che esprimono la mutazione Esr1. Il farmaco ha dimostrato di poter ridurre il rischio di progressione del 45 per cento e, soprattutto, ha dato una qualità di vita eccellente”. Così . 🔗 Leggi su Ildifforme.it

tumori curigliano esmo 8216con nuova terapia ormonale 8211 45 progressione cancro al seno

© Ildifforme.it - Tumori: Curigliano (Esmo), ‘con nuova terapia ormonale – 45% progressione cancro al seno

In questa notizia si parla di: terapia - ormonale - tumori - curigliano

Tumore al seno avanzato, nuova terapia ormonale riduce rischio progressione del 56% - Una nuova speranza per le donne con tumore al seno avanzato: una rivoluzionaria terapia ormonale ha dimostrato di ridurre il rischio di progressione della malattia del 56%.

Curigliano (Esmo): Bene nuova terapia ormonale mirata per carcinoma mammella; Tumore al seno metastatico, elacestrant cambia la cura; Curigliano (Esmo): Bene nuova terapia ormonale mirata per carcinoma mammella.

terapia ormonale tumori curiglianoCurigliano (Esmo): “Bene nuova terapia ormonale mirata per carcinoma mammella” - "Lo studio clinico di fase III Emerald su elacestrant, nuova terapia ormonale mirata per il tumore alla mammella, aveva due endpoint ... Riporta msn.com

terapia ormonale tumori curiglianoTumore del seno metastatico: una nuova terapia ormonale riduce del 45% il rischio di progressione - L’Agenzia italiana del farmaco ha approvato la rimborsabilità di elacestrant nei casi di carcinoma mammario con una mutazione attivante del gene Esr1 che mostrano progressione della malattia ... Scrive ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Terapia Ormonale Tumori Curigliano