Superbonus caldaie anche nel 2026 e 2027
La Regione Umbria conferma il suo impegno per un futuro più sostenibile, annunciando il prolungamento del Superbonus caldaie fino al 2026 e 2027. Con la copertura delle 24 domande in sospeso del 2025 e un rifinanziamento significativo, l’ente si impegna a colmare le lacune del passato e a rispondere alle richieste di una regione sempre più attenta alla qualità dell’aria. Un passo importante verso un’Italia più verde e consapevole.
La Regione Umbria lancia il Superbonus caldaie annunciando la copertura integrale per le 24 domande rimaste in sospeso del 2025 (su un totale di 2.152 richieste) e un "importante" rifinanziamento per le due prossime annualità. "Viene così colmata - sottolinea l’ente - una grave mancanza della precedente giunta regionale e il silenzio di fronte alla reiterata richiesta di incontro per rifinanziare l’Accordo di programma per la qualità dell’aria, completamente ignorata del ministero dell’Ambiente e la Sicurezza energetica". Il nuovo Superbonus caldaie prevede uno stanziamento di 1,8 milioni di euro nel biennio 2026-2027 per "incentivare la sostituzione degli impianti di riscaldamento a biomassa inquinanti, contribuendo al miglioramento della qualità dell’aria e alla riduzione delle emissioni inquinanti". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Superbonus caldaie anche nel 2026 e 2027
In questa notizia si parla di: superbonus - caldaie - precedente - giunta
Superbonus Caldaie, la Regione Umbria destina 1,8 milioni alle aree urbane inquinate; La Regione Umbria lancia il Superbonus caldaie: scelta per tutelare salute pubblica e ambiente; Superbonus caldaie anche nel 2026 e 2027.
La Regione Umbria lancia il Superbonus caldaie - La Regione Umbria lancia il Superbonus caldaie annunciando la copertura integrale per le 24 domande rimaste in sospeso del 2025 e un "importante" rifinanziamento per le due prossime annualità. Riporta msn.com
Bonifico Superbonus 110 completamento lavori - Edilportale - Bonifico Superbonus 110%, cosa accade a fine anno Fino al 31 dicembre 2023, i lavori agevolati col Superbonus stanno beneficiando di aliquote pari al 110% o al 90%. Scrive edilportale.com