Specie aliene e caldo estremo minacciano il Mare Nostrum
Il mare nostrum, un gioiello di biodiversità e ricchezza naturale, è minacciato da specie aliene e da un caldo estremo crescente. Con oltre 17.000 specie che lo abitano, rappresenta il 7,5% delle biodiversità mondiali in meno di 1% della superficie marina globale. Tuttavia, il suo fragile equilibrio è a rischio: secondo il report del WWF ‘Non c’è salute in un ambiente malato’, l’87% delle aree marine è gravemente compromesso. È ora di agire prima che sia troppo tardi.
È un mare piccolo, ma la sua biodiversità è tutt’altro che trascurabile: stando ai dati del WWF, sono 17mila le specie che popolano il Mediterraneo, che in generale vanta il 7,5% delle specie mondiali in una superficie pari a poco meno dell’1% della superficie complessiva dei mari e degli oceani. Però non se la passa benissimo, e i motivi sono tanti. Stando al report ‘Non c’è salute in un ambiente malato’, sempre a cura del WWF, l’87% del Mediterraneo è inquinato soprattutto a causa di metalli tossici, sostanze chimiche industriali e rifiuti di plastica. Con 1,9 milioni di frammenti per metro quadrato, inoltre, presenta la più alta concentrazione di microplastiche mai misurata nelle profondità. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - "Specie aliene e caldo estremo minacciano il Mare Nostrum"
In questa notizia si parla di: specie - mare - aliene - caldo
Allarme per la sparizione del riccio di mare: "Il riscaldamento del Mediterraneo sta annientando la specie" - Il riccio di mare, simbolo della biodiversità del Mediterraneo e prelibatezza gastronomica, è in grave pericolo.
Epicentro del surriscaldamento sono le acque intorno alla Sardegna, colpita da un vero e proprio shock termico. Lo dicono i dati del report Mare Caldo 2024 di Greenpeace Italia, che da cinque anni monitora gli effetti della mutazione del clima sulla biodiversit Vai su Facebook
Specie aliene e caldo estremo minacciano il Mare Nostrum; Mare caldo, come sta cambiando il Mediterraneo: “Fondali invasi di mucillagine e specie aliene”; Caldo, SoS virus e specie aliene da campi a mare.
Mare caldo, come sta cambiando il Mediterraneo: “Fondali invasi di mucillagine e specie aliene” - Il Mar Ligure, uno dei principali propulsori della biodiversità marina del Mar Mediterraneo, sta affrontando una crisi senza precedenti a causa del riscaldamento globale. Come scrive msn.com
Wwf, Mar Mediterraneo più caldo dei tropici, effetti devastanti - Mari sempre più caldi, specie aliene, morie di massa. Si legge su msn.com