Sciopero dei treni il martedì nero dei viaggiatori
Un martedì da dimenticare per i viaggiatori italiani: lo sciopero dei treni ha paralizzato le principali città, da Roma a Napoli, da Venezia a Milano. Le stazioni si sono trasformate in scene di attesa infinita e frustrazione, testimoni di un disagio collettivo. La protesta, organizzata da USB e CUB trasporti, contro il nuovo contratto collettivo, evidenzia le tensioni nel settore ferroviario. Un episodio che lascia il segno e pone domande sul futuro dei trasporti nel nostro Paese.
Da Roma a Napoli, da Venezia a Milano. È stato un martedì nero quello dei viaggiatori in Italia. La causa è lo sciopero nazionale del personale ferroviario, organizzato da USB e CUB trasporti contro il nuovo contratto collettivo nazionale. Le immagini dalle stazioni sono significative. Lunghe file alle biglietterie. Persone in attesa, con lo sguardo alto verso il tabellone, per sapere se il proprio treno partirà. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Sciopero dei treni, il martedì nero dei viaggiatori
In questa notizia si parla di: sciopero - martedì - nero - viaggiatori
Conerobus, martedì 20 lo sciopero. I sindacati: «Protesteremo sotto al Comune che intende aprire ai privati» - Martedì 20, i sindacati indicono uno sciopero per protestare contro le intenzioni del Comune di Ancona di aprire ai privati nel settore dei trasporti.
Inizio settimana nero per i pendolari bergamaschi. Lo sciopero indetto per tutta la giornata di lunedì 16 giugno (dalle 3 di lunedì 16 alle 2 di martedì 17 giugno) dal sindacato Orsa e che ha coinvolto parte del personale di Trenord ha messo in ginocchio la circo Vai su Facebook
La circolazione ferroviaria è praticamente paralizzata, con centinaia di viaggiatori in coda ai punti assistenza Trenitalia, soprattutto per la cancellazione del Frecciarossa delle 9.50 per Milano e i forti ritardi accumulati da altri convogli Vai su X
Sciopero dei treni: è caos nelle stazioni italiane. Il martedì nero da Napoli a Roma; Sciopero treni, circolazione in tilt. Cancellazioni e ritardi fino a 120 minuti. Caos a Roma e Napoli; Sciopero dei treni a Roma, caos alla stazione Termini: ritardi fino a due ore.